![]() |
Effettivamente ora ho le idee un pò piu chiare.
Vorrei creare la mia vasca con il metodo naturale; quindi avrei bisogno di consigli riguardo : - Le luci (immagino che le 2 pl attuali da 11w non bastino; anche perchè hanno gradi °K non adeguati) pensavo delle compatte PL; ma non so da quanti watt. - Le rocce vive ed il fondo visto che sono fondamentali per la riuscita(filtro) di questo tipo d'acquario vorrei prenderle da provenienze diverse ma non so dove acquistarle (via internet o negozi di fiducia )..sono di Milano. - Un'impianto d'osmosi(ce ne sono di svariati; ma non ho idea su quale orientarmi) potrebbe essere utilizzato anche per un acquario tropicale dolce? - Sulle talee d'invertebrati ed eventuali pesci o gamberi o paguri invece penso che dovrò pernsarci più avanti. Grazie Ciao |
1) devi darci le dimensioni della vasca
2) a o da Milano, per fortuna, abbiamo diversi posti dove si possono vedere e scegliere (che è importante) prima di comprarle; se vuoi qualche dritta contattami pure in mp o messenger 3) l'impianto a osmosi serve ad avere acqua demineralizzata da usare come 'base' in acquariofilia, ok anche per il dolce quindi (ma la preparazione cambia a seconda che parliamo di Discus o Malawi...). Io raccomando sempre di sentire su questo tema l' amico Decasei del forum che è un vero esperto e può aiutarti . 4) per gli animali c'è tempo: prima un bel progettino per la vasca, poi valori OK, poi gli animali.Però progettino e valori sono in funzione di quello che vorrai allevare e sul quale devi perciò avere le idee chiare da subito |
4) per gli animali c'è tempo: prima un bel progettino per la vasca, poi valori OK, poi gli animali.Però progettino e valori sono in funzione di quello che vorrai allevare e sul quale devi perciò avere le idee chiare da subito[/quote]
Sinceramente non so che tipi di animali allevare soprattutto perchè non ho idea di quali potrebbero andar(invertebrati e/o pesci) bene per la mia vaschetta...in merito mi consigli qualcosa in particolare o devo prendere spunto dallae vasche viste in giro (in rete) ?. Questo "mondo" lo sto scoprendo solo ora. |
NOn barare: avevi detto di aver letto il nanoportal.... ;-)
Scherzi a parte, la vasca è piccola (ma aspettiamo ancora le dimensioni reali) comunque con il naturale e le luci giuste si tengono dei bellissimi coralli molli, qualche lps (duri con polipi lunghi) e pochissimi sps (duri a polipi corti) ma quest'ultimi sarebbe meglio lasciarli in pace se non se ne sa già un po'... Coralli molli resistenti: zoanthus, actinodiscus, rhodactis, palythoa, briareum, xenia... POi ci può stare un bel gamberetto del genere Lysmata, oppure uno-due paguretti colorati; comunque ti timando al nanoportal per un giretto educativo. |
Quote:
|
Le misure della vasca sono :
41.5 x 25.5 x 31.5 |
Ho visto che sul sito AP c'è un'interessante articolo per costruirsi una miniplafoniera. Secondo voi le lampade associate vanno bene (2 da 11w 6.000 °K piu 2 da 9 w color blu ) o ci sono troppi w/l ?
Quai e quantie lamapde sarebbeo necessarie per la mia vaschetta? Avete qualche altro tipo di plafoniera da costruire oppure in internet posso trovare soluzioni alternatine ? #17 |
il problme non sono i w/l che non sono mai abbastanza, casomai i K che sono proprio al limite...
Usa la funzione 'cerca' su questo forum: si parla di plafoniere in molti topic con diversi progetti. |
concordo... 6000k sono davvero pochissimi! ti conviene usare almeno delle 10000 ;-)
|
Continuo a documentarmi sulla creazione di un nanoreef. Oggi ho chiesto alcune informazioni al mio "pescivendolo" abituale.
Mi ha dato come es. un nanoreef(molto piccolo) allestito nel suo negozio. Le informazioni ed i consigli che mi ha dato eventualmente da seguire sono: 1)inserire insieme rocce,sabbia e acqua e farlo girare per 1 mese circa 2)utilizzare un piccolo filtro (esterno) composto da cannolicchi e spugna 3)cambiare una parte d'acqua circa una volta al mese 4)tenere presente che nella gestione della vaschetta bisognerà tenere sottocontrollo po4 e No3 e bisognerà saltuariamente somministrare vari prodotti (stronzio,plancton..ed altri che ora non ricordo) 5)inserire a poco a poco degli invertebrati venduti su dei piccoli sassolini 6)vende le rocce a 20 euro al kg e nel mio caso ci vorranno almeno 3-4 kg Secondo voi posso continuare a farmi dare informazioni e quindi stare tranquillo oppure ne sa meno di me ? ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl