AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Accordo di non divulgazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330263)

lupo.alberto 31-10-2011 15:14

Come non darti ragione: però se pensi di avere un'idea "strepitosa" è chiaro che ci devi buttar dentro soldini altrimenti prima o poi qualcuno potrà avere la tua stessa idea e magari avendo anche una certa solidità economica la brevetterà e nel tempo ci farà tanti soldini....
Bisogna considerare l'idea da brevettare come un investimento: se siamo stati bravi faremo soldini altrimenti.....ci si mangia le manine.
Non per niente, rispolverando reminiscenze ragionieristiche, i brevetti nel bilancio di una azienda vengono considerati come beni dall'utilità (economica) differita nel tempo.

giangi1970 31-10-2011 15:21

Perfettamente d'accordo....
Il problema e' che parliamo di un 10.000€ di base di investimento....se lo fai a livello internazionale...che e' poi l'unico che ti da la sicurezza di non essere copiato
E ci devi credere veramente tanto.....

COCO 31-10-2011 15:50

grazie giangi1970

purtroppo è così, è come investire i soldi su una donna, finchè non le togli le mutandine non saprai mai se te la dà oppure no...

sul sito italiano dei brevetti, ci sono i prezzi..
però è verissimo che basta cambiare una vite e hai già raggirato il brevetto...

Poffo 31-10-2011 15:58

io non ne so una cippa.....quindi chiedevo.....
qua siete tutti informati...pure troppo....ma andare a lavoro invece de sta sempre a legge il forum????
auhahuhah:-D:-D
sto a scherzaaaaaaaa
scusate l'ot ;-)

COCO 31-10-2011 16:23

c'è un film che ne parla "flash of genius"

ALGRANATI 31-10-2011 19:38

noi avevamo provato con un marchio.......morale......ci abbiamo rinunciato......si spendevano + soldi di quelli che avremmo guadagnato in 5 anni.

Paolo Piccinelli 31-10-2011 19:51

COCO, fino a qualche anno fa nel mio corso di documentazione tecnica parlavamo anche dei brevetti... la conclusione all'atto pratico è che servono a molto poco, a meno che tu non sia in grado di brevettare "il principio innovativo".

Ad esempio la SINGER mantenne per decenni l'esclusiva della macchina da cucire perchè brevettò in questo modo:

"macchina da cucire con la cruna dell'ago vicina alla punta dell'ago medesimo"

Questa frase li blindò.

Se non hai un "principio rivoluzionario", il brevetto è carta straccia purtroppo #13

ALGRANATI 31-10-2011 19:58

e tu picci ne sai qualcosa vero?? -28d#

Paolo Piccinelli 31-10-2011 20:00

oh, yesss!!!

e non solo io purtroppo.

il made in Italy è il più copiato al mondo... perchè siamo bravi!!! ;-)

COCO 31-10-2011 20:32

azz Picci speravo di avere un conforto dalla tua risposta, sapendo che lavoro fai e che soprattutto progetti anche!!
adesso sono a 12 "idee" di letti con lo stesso stile simili tra loro, ma diversi. che faccio? mi metto in cantina io e inizio a produrli? e cercare di venderli fuori dalla mia porta? come faccio a trovare un investitore o azienda che non voglia "fott****mi" appena giro le spalle?? uff!!
stavo pensando di andare con questi disegni da un falegname amico di famiglia e parlargli (lavorano molto negli emirati arabi) e dirgli se vuole affiancarsi a me, ma poi penso che percentuale vorrà? il lavoro sporco lo fa lui, vorrà come minimo l'80%...
che pa**e!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09593 seconds with 13 queries