![]() |
Io avendo le filamentose non farei molti cambi....con i cambi vai ad alimentare anche le alghe......
io, come giustamente detto da Stefano, cambierei i test e me li farei da solo........e inizierei a produrmi l'acqua d'osmosi da solo visto che , se in così tanto tempo non sono diminuite le alghe....da qualche parte arriveranno gli inquinanti .....ovviamente escludento la tua mano pesante sul cibo.;-) |
Quote:
|
cosa alimenti con l'artemia ??
|
Quote:
|
l'artemia la lavi prima di metterla in vasca??
quanta ne dosi? eliminala ed elimina il mandarino che in una vasca come la tua non ci deve stare ;-) |
Quote:
|
ma mettendo qualche animale che si ciba di alghe si potrebbe risolvere??
|
non risolvi se non risolvi gli inquinanti.
|
ma quelle in foto sono dino per caso????
|
Beh, però qualche lumachina oppure un riccio (se i valori sono a posto e salinità bella stabile) potresti anche inserirli... O no?
Poi è vero che bisogna risolvere le cause, ma sono comunque animali che non sporcano più di tanto, sono interassanti da vedere (o almeno a me piacciono) e finchè provi le possibili soluzioni avranno pappa assicurata. Quando le alghe saranno molte meno, potrai valutare di riportare il riccio in negozio (io adoro i ricci nelle vasche!! Un po' meno quando ci pesto sopra al mare... :-)) ). Mia opinione eh. Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl