![]() |
[QUOTE=Jumpy70;1061214716]
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
allora??? novità???
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ciao a tutti...dopo una settimana che ho inserito le foglie vi posso dire che i valori sono rimasti stabili, unico problema è che il ph lo sto misurando con le striscioline della tetra perchè ho finito il reagente, quindi non sono ancora sicuro. (oggi se riesco vado a prenderlo)
comunque i nitriti non sono assolutamente saliti anche se le foglie stanno iniziando leggermente a decomporsi. stassera vi faccio sapere il valore esatto del ph. ciao! |
bene... tienici aggiornati...
|
io uso la corteccia di catappa, visto che non ho caridine.
Più che abbassare i valori credo si mantengono stabili, poi dipende dai valori dell'acquario. La torba in granuli è molto più efficace Per curiosità i pesci la mangiano? |
Quote:
godranno solo dei benefici delle sostanze della catappa... |
mi sono spiegato male...
i pesci tipo da fondo mangiano le foglie di quercia (oltre alla catappa)? |
Quote:
i miei due piccoli otocinclus stanno sempre attaccati alla catappa... |
scusa, ma non fai prima a prendere una torba in granuli o liquida per uso acquariofilo? meno sbattimento e sicurezza di prendere prodotti non nocivi..
|
Ma le foglie di catappa che ho inserito in vasca galleggiano che devo fare bollirle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl