![]() |
Sono più tranquilli, ma sempre ciclidi sono.
|
chiaro:-)
|
ciao! E benvenuto su AP!
Allora per l'allestimento vasca come ti hanno detto aumenta le piante, magari metti uno o due legni appositi così da creare barriere visive perchè appunto i nani sono molto territoriali e attacca brighe, sopratutto in riproduzione! in più ti consiglio di inserire altre mezze noci di cocco (l'ideale è averne almeno 2, così per la deposizione la femmina può anche scegliere ed è un nascondiglio in pi in caso di zuffe! I ram però non depongono in cavità ma su foglie/rocce... Comunque, anche io ti consiglio i cacatuoides! Tre anni fa con il mio primissimo acquario ho iniziato con loro e mi sono trovata benissimo! Sono molto resistenti e si, sono un pò rompiballe e agressivini però non mi hanno mai dato problemi! E li ho tenuti con un branco di petitelle, con otocinclus e poi con corydoras nani e otocinclus e nessuno si è mai fatto male!!! Li vedrai azzuffarsi un pò ma se hanno nascondigli e barriere visive non accadrà nulla, sono facili da gestire! E poi resistono meglio a eventuali sbagli perchè come ti è stato detto sono meno delicati di altri nani! |
Aggiungo solo un piccolo appunto,i Cacatuoides prediligono un ph neutro o leggermente alcalino
Considerando compagni di vasca e valori dell'acqua mi orienterei verso i trifasciata Ciao |
Benvenuto nel forum ;-)
Per la vasca quoto nannacara In sintesi: caca e borelli li tieni a ph anche debolmente alcalini (ph 7.2) e a quel punto l'impianto ad osmosi è inutile, trifasciata e ram anche a ph acidini (6/6,5) con questi ultimi molto più delicati...in sostanza visto l'allestimento propenderei verso i trifasciata anche io ;-) prova a fare un "cerca" sul forum e vedrai che ci sono mille topic aperti su queste specie...poi se hai ancora qualche perplessità non esitare a chiedere, noi siam qua :-) Come ti è stato saggiamente consigliato oltretutto piantuma di più la vasca, in modo che non ci siano grossi spazi "deserti" con la luce che spiomba dall'alto :-) Ah per ultimo...argomento compatibilità e inquilini... La riproduzione, per il pesce, è lo scopo della sua stessa esistenza, privarlo di questa per averlo in una teca di vetro insieme ad altri pesci che non faranno altro che impedirgli di deporre o mangiargli uova e/o piccoli, non è - secondo la mia modestissima opinione - il modo migliore per diventare acquariofili. Per fare un esempio: una vasca con scalari, agassizi, neon e cory è possibile, ma non vedreste un uovo nè un piccolo....allevando invece queste specie separatamente vedreste la bellezza e la completezza del comportamento dei ciclidi che in fin dei conti è la loro caratteristica più interessante! Nel caso specifico introdurrei all'inizio solo i nani...poi dopo un pò quando la vasca è stabile andrei di branco di otocinclus e solo dopo che il layout si è inselvatichito e la parte bassa della vasca ha una buona copertura, puoi provare (se proprio devi) a inserire un banchetto di caracidi |
intanto grazie a tutti per le numerose risposte!:-)
Allora! L'acqua mi esce a ph 7.3 gh e kh 5 già dal rubinetto, non uso osmosi:-) ora il ph era sui 6.6-6.9 il colore è in mezzo alla scala colorimetrica solamente perchè erogo un pò di co2... In definitiva!:-)) L'acquario avrà ancora un mese per maturare e io intanto lo piantumo ancora che male non fa, e aggiungo una noce di cocco all'altra estremità:-) E intanto cercherò un pò qua e la e mi ispiro:-) In base anche a cosa dicono famigliari- morosa, seguirò 3 vie: - tengo la co2 così e metto un trio di A. trifaciata - la diminuisco finchè il ph torna ai valori sul 7-7.3 e metto una coppia di cacatuoides - tengo la co2 così se voglio mettere cory, caracidi, e compagnia briscola,ma non metterò i nani limitandomi a un comunità di questo tipo evito i ram perchè delicati:-)) grazie mille davvero a tutti:-) |
Bravo, ottimo atteggiamento costruttivo ;-)
Tienici informati sugli sviluppi! :-) |
Quote:
Ah rieccomi:-)) oggi è la terza settimana di vita del mio acquario, ho dovuto rimuovere qualche micro lumaca e vermetti bianchi piccolissimi (penso arrivassero dalle piante) ma di alghe nemmeno l'ombra...ho aggiunto un altra noce di cocco e un pò di piante, mentre quelle vecchie si sono sistemate bene... ecco qualche foto:-)) http://s4.postimage.org/az7vqat49/Immagine_027.jpg http://s7.postimage.org/9j6xr7nzr/Immagine_028.jpg http://s8.postimage.org/nk6inovb5/Immagine_029.jpg ora aspetto il picco no2, poi molto probabillisimamente arriverà un trio di A.trifasciata:-) |
Quote:
hem volevo dire fortuna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl