AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   gestire plafoniera con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329767)

Kj822001 29-10-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1061209240)
il modulo è unico Typhon LED Controller Kit e costa $54.99
poi ci sono gli alimentatori che costano $34 , l'unica cosa che puo essere utilizzato solo con alcuni alimentatori Mean Weel o Luux Drive

Secondo me no.. Ha 4 uscite pwm a 5v e 4 a 10v tutti i driver pilotabili in pwm possono essere controllati con questo controller..

hantol 29-10-2011 01:17

Questo e' probabile ma la scheda dice che sono quelli gli al da utilizzare.

francesco68 29-10-2011 13:32

quindi non riuscirebbe a pilotare dei led 10w che vanno a 12 v
------------------------------------------------------------------------
quindi non sono comunque condizionato all'usa dei dei controller

billykid591 29-10-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061210574)
quindi non riuscirebbe a pilotare dei led 10w che vanno a 12 v
------------------------------------------------------------------------
quindi non sono comunque condizionato all'usa dei dei controller

Per pilotare dei LED devi obbligatoriamente usare dei driver esterni a corrente costante e dimmerabili in PWM (0 5 V o 0 10 V).....comunque se non hai alcuna esperienza di programmazione è meglio che te lo fai fare da qualche amico o conoscente capace di farlo...e comunque dovresti comprare anche il cavo di programmazione

francesco68 30-10-2011 11:46

grazie per il consiglio ere proprio quella la mia intensione se magari qualcuno del forum potrebbe aiutarmi #12

baghyyy 31-10-2011 12:29

sto creando una cosa simile al typhon ma con driver dei mA e voltaggio che volete già integrati, mi ci vorra un po di tempo poiche non ci sono mai a casa ma cerchero di completarlo quanto prima!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061211270)
Per pilotare dei LED devi obbligatoriamente usare dei driver esterni a corrente costante e dimmerabili in PWM (0 5 V o 0 10 V)

non è vero ci sono driver o alimentatori DC dimmerabili che li puoi pilotare anche in 0 - 5v oppure 0 - 10v Analogico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061210574)
quindi non riuscirebbe a pilotare dei led 10w che vanno a 12 v
------------------------------------------------------------------------
quindi non sono comunque condizionato all'usa dei dei controller

quel controller come del resto la maggior parte dei controller hanno l'uscita 0 - 5v oppure 0 - 10v che sia in analogico o in pwm questo non è molto differente, ma è in pratica solo un segnale da inviare ai driver o alimentatori DC dimmerabili per dimmerarli, quindi sei sempre obbligato all'uso di questi

billykid591 01-11-2011 00:04

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1061213708)
sto creando una cosa simile al typhon ma con driver dei mA e voltaggio che volete già integrati, mi ci vorra un po di tempo poiche non ci sono mai a casa ma cerchero di completarlo quanto prima!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061211270)
Per pilotare dei LED devi obbligatoriamente usare dei driver esterni a corrente costante e dimmerabili in PWM (0 5 V o 0 10 V)

non è vero ci sono driver o alimentatori DC dimmerabili che li puoi pilotare anche in 0 - 5v oppure 0 - 10v Analogico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061210574)
quindi non riuscirebbe a pilotare dei led 10w che vanno a 12 v
------------------------------------------------------------------------
quindi non sono comunque condizionato all'usa dei dei controller

quel controller come del resto la maggior parte dei controller hanno l'uscita 0 - 5v oppure 0 - 10v che sia in analogico o in pwm questo non è molto differente, ma è in pratica solo un segnale da inviare ai driver o alimentatori DC dimmerabili per dimmerarli, quindi sei sempre obbligato all'uso di questi

Bé con le uscite PWM dell'arduino piloti driver (o sistemi completi alimentatore + driver) dimmerabili in PWM e non quelli analogici....anche se provi a mettere un filtro rc in uscita non funziona...ho già provato....

baghyyy 01-11-2011 00:51

e perche devi usare per forza le uscite pwm di arduino, ci sono quelle analogiche usa quelle

tonyraf 01-11-2011 01:08

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1061215164)
e perche devi usare per forza le uscite pwm di arduino, ci sono quelle analogiche usa quelle

Quoto...... Ve dovete stà !
Se lo dice lui......
Approposito mi prenoto una tua creazione di controller. Quella simile al typhon con l'aggiunta driver incorporato.
Avvisami quando sarà ultimato. E fammi sapere quanto ce volee €€€ $$$

Kj822001 01-11-2011 01:54

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061215109)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1061213708)
sto creando una cosa simile al typhon ma con driver dei mA e voltaggio che volete già integrati, mi ci vorra un po di tempo poiche non ci sono mai a casa ma cerchero di completarlo quanto prima!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061211270)
Per pilotare dei LED devi obbligatoriamente usare dei driver esterni a corrente costante e dimmerabili in PWM (0 5 V o 0 10 V)

non è vero ci sono driver o alimentatori DC dimmerabili che li puoi pilotare anche in 0 - 5v oppure 0 - 10v Analogico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061210574)
quindi non riuscirebbe a pilotare dei led 10w che vanno a 12 v
------------------------------------------------------------------------
quindi non sono comunque condizionato all'usa dei dei controller

quel controller come del resto la maggior parte dei controller hanno l'uscita 0 - 5v oppure 0 - 10v che sia in analogico o in pwm questo non è molto differente, ma è in pratica solo un segnale da inviare ai driver o alimentatori DC dimmerabili per dimmerarli, quindi sei sempre obbligato all'uso di questi

Bé con le uscite PWM dell'arduino piloti driver (o sistemi completi alimentatore + driver) dimmerabili in PWM e non quelli analogici....anche se provi a mettere un filtro rc in uscita non funziona...ho già provato....

Quoto!!
tutto il resto della discussione è estremamente impreciso per non dire fuorviante per chi stesse cercando di capire come funziona la dimmerazione..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11347 seconds with 13 queries