AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DYMICO, l'evoluzione del DSB... ne parliamo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329653)

Stefano G. 27-10-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061206929)
no, il ciclo dell'azoto si chiude.

In pratica è un dsb in cui le reazioni chimiche vengono "accelerate" poichè invece della diffusione i reagenti arrivano ai batteri mediante una leggerissima circolazione forzata.

Tale circolazione, opportunamente arricchita di co2, mantiene il redox fra i - 100 ed i - 200 e il ph fra 6,7 e 7.
In tal modo si evitano i fenomeni di anossia e la produzione di H2S e il fondo in carbonato si scioglie gradualmente fungendo da reattore.

detto cosi mi ricorda tanto i vecchi sottosabbia di 20 anni fà #24

Paolo Piccinelli 27-10-2011 13:47

cambia solo la cinetica delle reazioni... comunque oggi studio (c'è qualcosa dul DYMICO anche nel secondo articolo sulla ripro dei coralli che hai postato tu stamattina ;-) )

Stefano G. 27-10-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061206945)
cambia solo la cinetica delle reazioni... comunque oggi studio (c'è qualcosa dul DYMICO anche nel secondo articolo sulla ripro dei coralli che hai postato tu stamattina ;-) )

non è che un volontario puo fare un riassunto in italiano per un povero ignurant #13

Paolo Piccinelli 27-10-2011 13:53

Intanto ho aperto un 3D su reefcentral, perchè pare che sia nuovo pure da quelle parti... oggi studio e poi vi dico #36#

http://www.reefcentral.com/forums/sh...5#post19447795

Abra 27-10-2011 13:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061206939)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061206929)
no, il ciclo dell'azoto si chiude.

In pratica è un dsb in cui le reazioni chimiche vengono "accelerate" poichè invece della diffusione i reagenti arrivano ai batteri mediante una leggerissima circolazione forzata.

Tale circolazione, opportunamente arricchita di co2, mantiene il redox fra i - 100 ed i - 200 e il ph fra 6,7 e 7.
In tal modo si evitano i fenomeni di anossia e la produzione di H2S e il fondo in carbonato si scioglie gradualmente fungendo da reattore.

detto cosi mi ricorda tanto i vecchi sottosabbia di 20 anni fà #24

Anche a me....forse questi controllano meglio il passaggio di acqua in base a quanto è il redox.....che poi è quanto fai con un denitratore,che non è vero che lavora in assenza di ossigeno anzi se vai in assenza di ossigeno saltano fuori i casini.
Se ci pensiamo bene anche calfo parlando del dsb sconsiglia di avere zone nere (totale assenza di ossigeno) quindi direi che a me torna tutto del sistema o quasi,aspetto di leggere Paolo che lo traduce,anche io faccio fatica con l'Inglese -28d#

Paolo Piccinelli 27-10-2011 14:05

Qui: http://forum.marinedepot.com/Topic113275-11-1.aspx

chiedono al dott. Ronald Shimek che ne pensa e lui risponde:

"non ne so nulla, mi documenterò... però quando un sistema nuovo sembra talmente bello da non essere vero..." ;-)

Stefano G. 27-10-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061206981)
Qui: http://forum.marinedepot.com/Topic113275-11-1.aspx

chiedono al dott. Ronald Shimek che ne pensa e lui risponde:

"non ne so nulla, mi documenterò... però quando un sistema nuovo sembra talmente bello da non essere vero..." ;-)

...... c'è la fregatura #rotfl##rotfl#

dhave 27-10-2011 15:54

Traduco frase per frase (datemi due edit per finire)

Plankton is vital for the equilibrium
Il plancton è vitale per l'equilibrio

Unlike in conventional systems the environment in a Dymico system stimulates natural growth
a differenza dei sistemi convenzionali in un sistema Dymico è simulata la crescia naturale

of both phyto- and zooplankton. The natural cycle of eating and being eaten sets in during
sia del fito che dello zooplancoton. Il ciclo naturale di mangiare ed essere mangiato viene fissato durante

the running-in phase to produce a stable balance. The systems do not contain any
la fase di avvio per creare una situazione stabile. Il sistema non contiene nessun

mechanical filtering or skimmers, which remove plankton in addition to suspended waste and
filtro meccanico o skimmer, che rimuoverebbe il plancont assieme agli scarti in sospensione e

sediment. Special pumps maintain the plankton populations.
i sedimenti. Pompe speciali mantengono la popolazione di plancton.

Clear water without sand filters and ozone
Acqua pulita senza filtri a sabia o ad ozono

The use of sand filters and ozone is the most common method for obtaining clear water, but
L'uso di filtri a sabbia o ad ozono è il sistema più comune per ottenere acqua limpida, ma

the drawbacks of this application are well-known: labour-intensive, significant seawater loss,
il rovescio della medaglia di questa applicazione è ben noto: molto lavoro, grande rpeco d'acqua

plankton removal, susceptibility of the technique to interference and high maintenance. An
rimozione del plancton, sensibilità del metono ai fattori esterni e costante manutenzione.

integral part of the Dymico technology is a waste principle that the sediment separates
La parte fondamentale della tecnolofia Dymico è un princio di scarto, così che il sedimento di separi

naturally from the plankton. The separated sediment remains in the system and contributes to
naturalmente dal plankton. Il sedimento estratto rimane nel systema e contribuisce ad

the chemical buffering of the water. The natural cycles are stimulated in this way.
arrichire l'acqua di elemnti chimici. Il ciclo naturale è stimolato in questo modo.

Complete breakdown of nutrients within the tanks
Completo abbattimento dei nutrimenti all'interno delle vasche

Each system housing living organisms produces waste that has to be removed by microbial decomposition.
Ogni "ecosistema" con animali vivi produce scarti che devono essere rimossi tramite decomposizione di "microrganismi"

The Dymico technology deals very effectively with this problem because of the following
unprecedented benefits:
Il sistema Dymico tratta molto efficacemente questo problema grazie ai seguenti benefici senza precedenti:

■Aerobic and anaerobic processes take place alongside one another in a single reactor
I processi aerobici ed anaerobici prendono luogo uno sull'altro in un singolo reattore.

■The reactor is located in the bottom and forms part of the ecosystem.
Il reattore è posizionato sul fondo ed è una parte dell'ecosistema

■The flow in the bottom is controlled for optimum nutrient decomposition.
Il flusso sul fondo è regolato/controllato per una decomposizione ottimale dei nutrimenti

■Since the Dymico technology causes the bottom reactor to react dynamically to the nutrient load in the water, feeding is no longer critical
Il sistema Dymico fa si che il reattore sul fondo si adatti velocemnte al carico di nutrineti in acqua, rendendo l'alimentazione un problema non più critico


The Dymico bottom reactor also buffers the water very effectively. It needs a mixture of
Il reattore sul fondo Dymico additiva efficacemente l'acqua anche. Necessita di un mix di

specially chosen substrates, allowing the system to achieve an optimal alkalinity. Ph-control
substrati appositamente scelti, permettendo al sistema di raggiunge la giusta alkalinitò. Il controllo del ph

steers a system that delivers a very high bufferin the water.
regola un sistema che porta un grande carico di additivi all'acqua.

Finito! Ho perso alcune parole, messe fra virgolette...

dhave 27-10-2011 16:10

Dai, ora che ho tradotto, dico anche la mia impressione da niubbo.
Ma non è semplicemente un (giustamente enorme) denitritatore caricato a corallina sul fondo della vasca?

In ultimo parla di "buffer" da regolare tramite la sonda di ph, non di co2, quindi cè un qualche cosa di chimico da aggiungere.

Buran_ 27-10-2011 16:27

non so esprimere una opinione da quel poco che viene detto sul sito... però io ho sempre il dubbio che il funzionamento del dsb classico non sia ancora pienamente chiarito, anche perchè solo negli ultimi anni si sono scoperti classi di batteri che riescono a vivere in condizioni che fino a pochi anni fa erano ritenute inadatte...che succede realmente negli strati più profondi di un dsb?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,38689 seconds with 13 queries