![]() |
aggiornamento con foto dettagliate...
http://s7.postimage.org/e3q7tb5o7/003.jpg http://s1.postimage.org/ltp1uxonf/004.jpg le macchie si stanno piano piano espandendo, adesso iniziano ad attecchire anche sulle squame,continuo con isolamento in bagno di sale (iodato, ma non vedo squilibri nel pesce)... resto sempre in attesa di lumi o di dritte... Federico |
Scusa ma ci stiamo facendo tante domande meno la più semplice: non è che sta cambiando la livrea?
Se le "macchie" sono lisce, non viscide e senza muffe per me è quello. |
aggiornamento... le macchie sono lisce, e non viscide, ma di certo non è un cambio muta, nel senso che non regredisce nulla, anzi, i punti neri e le estensioni aumentano..
|
Infatti, potrebbe tirar fuori del nero e diventare calico.
Piuttosto mangia? lo vedo un po' magretto. Hai somministrato verdure+aglio? |
Appunto, non è un normale cambio di livrea?
|
... gulp, non pensavo che un auratus potesse cambiare colore così!
forse avete ragione voi, stà diventando calico :#O! ho sospeso i bagni di sale, e proseguo con i piselli bolliti+ aglio sminuzzato... grazie mille per i consigli! Federico. |
L'aglio cerca di ridurlo in purea (rigorosamente crudo) e mischialo alla polpa dei piselli.
Puzzerà un po' l'acqua... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl