AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Askoll Acqua Ranger (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32949)

roby&deb 22-02-2006 21:36

non ti si e' mai bloccato??? wow!!!!
cmq il mio quando e' sporco non riparte in caso di blackout o se lo stacco.... per il resto come ho detto non va' poi malaccio #36#

wtrman 23-02-2006 11:00

Quote:

Originariamente inviata da roby&deb
ma se e' solo x ovviare alla morte di tutti i batteri... lava solo 1/2 spugna x volta le fanno cosi' apposta....
io comunque dopo ogni lavaggio delle spughe aggiungo una "spruzzata" di batteri.

Beh i cannolicchi servono principalmente a quello, per mantenere il più alto numero di batteri possibile.
Per quanto riguarda il filtraggio le spugne in dotazione mi sembra facciano abbastanza bene il loro lavoro.

talent 11-07-2006 07:05

Ciao a tutti,
anche io ho le stesso problema con questo filtro, e cioè che ogni volta che lo stacco per pulirlo o quando va via la corrente non riparte più, o meglio, devo sbatterlo o dargli uno scossone per riattivarlo.
Anch'io sono consapevole che sia l'elichetta del motorino sporca e quindi appesantita dalla sporcizia, solo che non so proprio come si apra.
Sareste così gentili da dirmi come si fa?
Ero tentato a comprarne un altro ma visto che il problema è frequente anche in altri casi proverei prima a pulirlo per bene.

Vi ringrazio.

wtrman 11-07-2006 09:53

talent, devi dargli una pulita e vedrai che il problema si risolve.

1) stacchi il corpo motore dalla parte del filtro dove ci sono le spugne (quest'ultima parte mentre pulisci il corpo motore ovviamente devi lasciarla immersa in acqua prelevata dall'acquario per evitare danni alla flora batterica)
2) afferri saldamente l'elica e la tiri semplicemente verso l'esterno, vedrai che esce facilmente dalla sua sede
3) pulisci tutto sotto l'acqua corrente, facendo scorrere l'acqua sia nel vano che ospita l'elica che nel tubo di uscita per rimuovere i residui presenti
4) usando una spugna (nuova o mai usata prima con detersivi ovviamente) pulisci bene anche l'elica
5) infili di nuovo l'elica nella sua sede e la pulizia del corpo motore è completata

Per quanto riguarda la manutenzione della parte con le spugne immagino che tu l'abbia già fatta, se ti necessitano indicazioni comunque non esitare a chiedere

roby&deb 11-07-2006 11:34

io gli do' una passata con un cotton fiok....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07981 seconds with 13 queries