AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   integrazione fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329442)

Nannacara 06-11-2011 22:22

Normalmente le piante perdono le foglie inferiori causa carenza macro nutrienti (potassio,azoto,fosforo....) sono elementi detti mobili poiche' la pianta per sopravvivere alla loro carenza li trasferisce alle nuove foglie
Sono molto importanti e non devono mai mancare
il rapporto tra fosfati e nitrati ottimale e' quello postato,io ti consiglio di tenere i nitrati a 10 ed i fosfati se non a 1 a 0,2 per iniziare,valutando la risposta delle piante
Sarebbe utile qualche descrizione delle foglie che cadono,se presentano qualche patologia,aspetto ,colore........
Per reintegrare utilizza sempre la stessa linea
Ciao

Ninfea84 06-11-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061227094)
sono importanti si alle piante è un macro elemento!! io uso i seachem flouris nitrogen e phosphorous secondo le dosi ridotte ad 1/4 il rapporto 1/10 è giusto però è meglio andarci cauti

ok. allora la domanda sorge spopntanea: qual'è la quantità max di NO3 che può essere presente in acquario, senza creare danni??

berto1886 06-11-2011 23:00

diciamo non oltre i 10mg/l dicevo cmq che dei partire a piccole dosi altrimenti le alghe approfittano

Ninfea84 07-11-2011 11:17

e i PO4, di conseguenza, non dovrebbero essere più di 1mg/l, giusto???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1061227127)
Normalmente le piante perdono le foglie inferiori causa carenza macro nutrienti (potassio,azoto,fosforo....) sono elementi detti mobili poiche' la pianta per sopravvivere alla loro carenza li trasferisce alle nuove foglie
Sono molto importanti e non devono mai mancare
il rapporto tra fosfati e nitrati ottimale e' quello postato,io ti consiglio di tenere i nitrati a 10 ed i fosfati se non a 1 a 0,2 per iniziare,valutando la risposta delle piante
Sarebbe utile qualche descrizione delle foglie che cadono,se presentano qualche patologia,aspetto ,colore........
Per reintegrare utilizza sempre la stessa linea
Ciao

infatti i sintomi sono quelli che dici: le piante perdono le foglie vasse, che si bucherellano, perdono il colore e cadono, mentre le nuove folie sono belle e sane...
quindi NO3 a 10mg/l: ora il problema è: sulla confezione dice "10 ml per 500 litri aumenta la concentrazione di NO3 di 2,0 ppm e la concentrazione K di 1,3 ppm", io ho 75l, per iniziare, quanto dovrei inserire??

e i PO4, dice "10 ml per 500 litri increamanta la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm. Non contiene nitrati." con quanto inizio????

berto1886 07-11-2011 20:16

si dovrebbero essere a 1mg/l ma io direi di seguire le indicazioni che ti da la casa madre e partire a 1/4 di dose... poi se ne riparlerà

Nannacara 07-11-2011 22:44

Facendo una proporzione con 1,5ml aumenti la concentrazione di no3 di 2ppm ,per i fosfati aggiungendo 1,5ml aumentano di 0,1ppm
Le foglie che si bucherellano cambiando colore nel contorno dei buchi mi fanno pensare a una carenza di potassio (sarebbe utile qualche foto)
In parte il potassio lo reintegri con l'aggiunta dell' Easy life nitro (K=1,3 ppm con 1,5ml di soluzione ),ma forse e' il caso di aumentare di poco anche il dosaggio del Kallium per fornire piu' potassio
Cerca di aumentare gradualmente i valori trattati monitorando attentamente la risposta delle piante poiche' se altri fattori bloccano il loro sviluppo l'esito e' un esplosione di alghe
Controllando il tuo profilo ho notato che usi il carbone attivo;toglilo dal filtro e conservalo se non e' troppo vecchio in un sacchetto di plastica (si usa solo per eliminare medicinali ,cattivi odori ecc....)
I cambi settimanali vanno fatti con acqua simile a quella della vasca e non di sola osmosi
tagliala con acqua di rubinetto in modo che il suo KH sia uguale a quello in vasca
In alternativa usa acqua d'osmosi con aggiunta di appositi sali
per finire l'aggiunta di batteri settimanali non serve se il filtro e' maturo e funziona bene
Ciao

Ninfea84 08-11-2011 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1061229608)
Facendo una proporzione con 1,5ml aumenti la concentrazione di no3 di 2ppm ,per i fosfati aggiungendo 1,5ml aumentano di 0,1ppm

ok, mi stai dicendo che inizio con 1,5 o che devo arrivare piano piano a 1,5? scusami ma sono una frana con chimica e numeri.

cmq il carbone non c'è nel filtro, l'avevo tolto da tempo,
l'acqua di osmosi la taglio con quella del rubinetto
i batteri li inserisco solo raramente, quando lavo la lana perlon del filtro....
vedo se oggi riesco a postare delle foto.
purtoppo non ho i test del potassio.... ma esistono?? oppure i valori posso essere dedotti incrociando con qualcosa???
in attesa che mi arrivino i nitrati, ho iniziato con l'aggiunta di fosfati, oggi faccio il test, e vedo il valore...
ancora grazie mille!

berto1886 08-11-2011 19:59

penso che ti dicesse di partire con 1,5ml ;-) l'attivatore finchè ce l'hai usalo ma dopo fidati che non serve più ricomprarlo ;-) il test del potassio?? mi sembra non ci sia :-( l'unico modo per vedere se ce n'è abbastanza è osservare le piante

Ninfea84 08-11-2011 21:11

Ciao a tutti, vi posto le foto, così capite meglio come sta la situazione....
http://s10.postimage.org/o29h8w5f9/08112011339.jpg

http://s10.postimage.org/q0kqkmnat/08112011340.jpg

http://s10.postimage.org/69sierdkl/08112011341.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061231645)
penso che ti dicesse di partire con 1,5ml ;-)

ok, perfetto,allora ti chiedo conferma: inizio con 1,5, raggiungo 2 ppm. l'obiettivo è di raggiungere, piano piano, le 10 ppm, giusto?? con 1 ppm di po4. correggimi se sbaglio... non vorrei ammazzare tutti i pesciotti......-41

berto1886 08-11-2011 21:47

secondo me puoi anche stare a 2ppm problemi e non dovresti avere problemi con le piante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries