![]() |
che bella la vasca che prende vita e migliora a vista d'occhio #25 e pensare com'era pochi mesi fa!
la goniopora è un bestione (credo sia la minor, purtroppo non delle più facili) cmq per quanto bella resta un animale molto esigente, che va nutrito ed è in dubbio se riesce a sopravvivere a lungo... P.S.: Alegiù, da bravo segretario:-D, ti ha postato il mio link sul mantenimento delle goniopore.... dagli una letta (anche se tu dovresti evitare di alimentare i coralli adesso, o mandi a puttane la maturazione) a proposito dovrei aggiornare il link, le mie goniopore stanno cominciando a crescere seriamente :-) |
grazie per l'aiuto ragazzi!!
quindi solo cambi di acqua vero? ho solo le biodigest... naturalmente cibo per i pesci |
per ora si, procedi così ;-)
cambi d'acqua regolari e cadenziati |
siamo un po troppo marroni secondo me
|
Quote:
|
Ragazzi volevo evitare di dirvelo per ora per non essere cazziato ma....... considerando che siete gli unici amici acquariofili che ho.....behhhh devo propio...
Insieme ai coralli mi sono preso il lusso di acquistare quattro pescetti-34 e di inserirli tutti in sieme#12 So già che magari avrei dovuto aspettare e che magari sono anche troppi per 75l ma non ho resistito. Uno l'ho salvato e non credo si riprenda...appena posso posto le foto Due sono dei labridi il quarto è un ocellaris unico nome che ricordo:-D se spuntano fuori dalle grotte gli faccio delle fotine Il problema e che stanotte se ne è andato un Lysmata amboinensis Pescato morto stamane senza un pezzettino di coda Ora non so se è morto naturalmente o lo hanno pizzicato i pesci, sta di fatto che da quando lo ho inserito, si è sempre fatto vedere poco rispetto all'altro compagno con uova al seguito e sei antenne contro quattro del defunto A voi ora la domanda che cavolo è successo? i coralli mi hanno inquinato l'acqua? era già malato? booh considerate che quello in vita non appena metto un dito nell'acqua mi viene subito a ripulire, mentre il defunto non si è mai visto! |
oltre alla goniopora, io avrei evitato anche di inserire la galaxea...in una vasca piccola, quando estende i suoi lunghissimi tentacoli rischia di urticarti/bruciarti tutto quello che gli stà intorno.
|
Quote:
Dai nessuna cazziata, ma io li riporterei tutti al negozio, non parlo dei 4 pesci in 75 lt (scusa non mi ricordo se netti o lordi), ma del fatto che li hai messi dentro tutti insieme! La vasca è ancora in maturazione, i pesci vanno inseriti gradualmente, puoi avere avuto uno sbalzo di nitriti e nitrati da paura, i pesci cacano. Hai fatto i test dell'acqua? Risultati? Per il gambero, sei sicuro che non fosse una muta? era pieno o era solo lo scheletro trasparente? Io riporterei tutto indietro e tenterei l'inserimento di uno alla volta, nel tempo ovviamente. |
4 pesci.... durante la maturazione.... messi tutti insieme..... e tutti insieme anche un botto di coralli.......
Cris guarda che non è questione di 'cazziate', sei tu che hai tutto da rischiare e da perderci :-(! hai praticamente tirato a 200 in 15 secondi una panda appena accesa in pieno inverno ahahahhaa :-D scherzi a parte, molto probabilmente ti costerà cara la tua mancanza dfi pazienza.... si ripercuoterà sul futuro equilibrio della vasca..... quasi certamente allungherà notevolmente i tempi di maturazione, alzerà gli inquinanti, porterà alla comparsa di filamentose e altra merda..... e non sarà poi facile farla girare per bene. non si procede così.... gli inserimenti vanno fatti molto gradualmente, aspettando la reazione della vasca e che si abitui prima di inserire un nuovo ospite..... e a maggior ragione in fase di maturazione, quando l'equilibrio biologico è ancora molto precario e insufficiente a tamponare la botta di organico che gli hai appioppato! sono deluso, demotivato e scoraggiato #07, passiamo ore e giorni a consigliarvi e ad aiutarvi come meglio possiamo, ripetendo sempre le stesse cose, facendolo a grartis (perchè io almeno non ho nessu interesse, se non di godere dei successi altrui di appassionati come me) ....eppoi non vi è chiaro che il più grande segreto del successo è la PAZIENZA DI ATTENDERE LE TEMPISTICHE E DI PROCEDERE MOLTO GRADUALMENTE. |
...si poi 4 pesci in 75 lt sono comunque troppi..non so che skimmer hai...ma sono troppi..poi i labridi...io ne avevo uno solo e nella vasca vigeva il coprifuoco per chicchessia...figuriamoci due labridi e non sappiamo il terzo che non si capisce se l'hai salvato o no (?)...l'ocellaris solitario poi in mezzo a quei banditi....mai mettere un ocellaris da solo.....sempre in coppia.....secondo me.....
Se vuoi un consiglio resetta la popolazione e riparti da zero .....poi se vuoi un consiglio spassionato non mettere pesci e goditi la vasca con soli invertebrati (staranno tutti meglio senza pesci) e popolazione spontanea che pullulerà senza pesci..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl