![]() |
La lasci sempre aperta 24 ore su 24, se proprio la vuoi chiudere per manutenzione all'impianto o chiudi il rubinetto della bombole ricaricabile o svito la bombola usa e getta.
|
... l'elettrovalvola è utile solo con un controller da sola serve a poco! lascia sempre aperto!
|
Spè, mi sono perso di nuovo...
io vorrei montare un apparecchio che regoli la fuoriuscita di CO2 nelle ore di luce e la disattivi nelle ore di buio. Se l'elettrovalvola non ha un timer integrato e mi consigli di lasciarla accesa 24/24h cosa blocca il flusso di CO2 nelle ore notturne? |
niente!! va lasciata aperta H.24!! oppure si usa un pH controller!
|
Ti faccio u esempio pratico io in vasca ho ph 8.3 kh 7 con 40 bolle al minuto lo porto a ph 7, se io chiudo la co2 per 16 ore il ph ritorna a 8.3 per poi in poche ore tornare a 7, questo salire e scendere e dannoso per i pesci e per l'intero equilibrio del acquario, tanto vale lasciarla sempre aperta, il ph rimane stabile.
Il rischio di intossicare i pesci e molto ridotto se non si esagera con la quantità, fino a 30 mg/lt di co2 ci puoi arrivare. Se prorio ti secca lasciarla aperte prenditi un controller, scordati del timer. |
E la fotosintesi come la fanno le piante quando immetto CO2 anche nelle ore di buio?
Voi lasciate la CO2 accesa 24/24h? ------------------------------------------------------------------------ Capito Agro... ma io possiedo un 100 litri. L'impianto di CO2 quante bolle dovrebbe immettere con le piante e i pesci che mi ritrovo? (vedi profilo) |
in uno delle vasche ho la CO2 aperta H.24 in un altra ho il pH controller fidati che è meglio sempre aperta... la CO2 prodotta di notte dalle piante è trascurabile e l'ossigeno prodotto da quest'ultime durante in giorno è sufficiente per lascia respirare tutti di notte ;-) e poi avrai un minimo di movimento in superficie no?? ;-)
|
Anche io ho un 100 litri, la regolazione va fatta un po a tentativi, inizi con 10 bolle al minuto e poi controllerei il ph dopo un paio d'ore, anche se hai solo 100 litri ci vuole un po' di tempo perché il ph si stabilizzi, poi se sei arrivato al valore voluto ti fermi, se devi scendere ancora aumenti un po le bolle e poi attendi qualche alta ora e torni a misurare.
Poi sai che e molto importante il kh perché ha un effetto tampone sul ph, più alto è e più co2 devi immettere per ottenere lo stesso valore. Usa questa tabella per sapere la concertazione indicativa di co2 |
Ps
quindi solo con un Ph-controller ed una elettrovalvola riuscirei ad ottenere il risultato giusto? Cioè CO2 solo nelle ore di luce e Ph stabile anche di notte? |
Rinfoltirei i neon 3 sono un po pochi portali una decina, sai che con loro in vasca ti scordi le riproduzioni dei caca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl