AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Finiture Layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329195)

Danny85 28-10-2011 01:30

Non voglio sembrare quello che puntualizza,ma la limnophila si riproduce per talea,non stolona! A volte con molta luce fa' crescere talee laterali che possono sembrare stoloni!
Allora è solo l'impressione,di luce ne hai in abbondanza:-))

trotman40 28-10-2011 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061208222)
Non voglio sembrare quello che puntualizza,ma la limnophila si riproduce per talea,non stolona! A volte con molta luce fa' crescere talee laterali che possono sembrare stoloni!
Allora è solo l'impressione,di luce ne hai in abbondanza:-))

Hai fatto bene a puntualizzare, io credevo che stolonare, volesse dire riprodursi per talea.

Praticamente se una pianta crea delle altre piantine indipendenti dal fondo, si sta riproducendo per talea, mentre se fa crescere stoloni laterali, a metà gambo diciamo, sta stolonando, giusto?

Quindi la Limnophila si riproduce per talea, mentre l'Hygrophila stolona, giusto?

Grazie per la correzione, davo per scontato una cosa che avrei dovuto approfondire. ;-)

Danny85 29-10-2011 03:09

No,anche l'hygrophila si riproduce per talea,guarda questo link:
http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08663 seconds with 13 queries