AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Betta Simplex (ci mancavano solo quelli!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329019)

Metalstorm 27-10-2011 10:24

Quote:

Gli adulti secondo me li potresti temporaneamente mettere coi gardneri, il tempo di recuperare
intendevo appunto quello...mettere con loro o il maschio da recuperare o le femmine

il macello sarà il sessaggio...ho provato a guardare le teste e le pance, ma è dura, sembrano tutti uguali #06

Spero che una volta sistemata la vasca ad hoc con tutte le barriere e rifugi e acclimatati per bene, qualcuno inizi a tirare fuori i colori o a incubare

Metalstorm 07-11-2011 16:55

Aggiornamento: i pesci stanno finalmente cacciando fuori i colori, ora che la vasca è stata migliorata (aggiunta di un legno centrale con legate sopra delle anubians, di due mezze noci di cocco e di limnobium, più uscuramento del vetro posteriore e dei laterali)

Se effettivamente quelli che diventano quel bel colore amaranto, si mostrano aggressivi e scacciano gli altri sono i maschi, beh....mi ritrovo con 4 maschi, una femmina e un "non ho ancora capito che cavolo è"

Marco Vaccari 07-11-2011 18:47

..in ogni caso la presenza di molti maschi, rispetto ad una o due femmine, mi sembra davvero vantaggiosa.. anche perché, quando un maschio sta incubando, spesso la femmina ha le uova ed è pronta ad accoppiarsi con l'altro maschio... capita spesso di vedere la femmina che gira indisturbata con le sue belle striature verticali (un po' abbozzate) e due o tre maschi con le uova in bocca..:-))..

benvenuto nel mondo dei Betta incubatori orali, Metalstorm!

Marco "Satana" Vaccari:-D

Metalstorm 07-11-2011 19:08

la mia paura è che la vasca sia piccola per tutti, quindi le riproduzioni possono essere inibite per troppi galli nel pollaio....è vero anche che sono con me da pochissimo e la vasca è a posto come allestimento solo da una manciata di giorni..la femmina certa comunque è bella pienotta (uova?)

se entro un mese non hanno dato segnali di riproduzione e non ho distinto l'esemplare ignoto, tengo la femmina certa e due maschi in quella vasca e parcheggio in un'altra vasca

PS:ieri ho beccato un maschio in parata con un altro, colorato a palla con tanto di riflessini iridescenti sui fianchi....veramente figo :-))

Marco Vaccari 07-11-2011 19:33

...un po' come in questa foto che avevo scattato tempo fa?
http://s11.postimage.org/npuhlt4rz/IMG_6267.jpg

luck_90 07-11-2011 20:08

CIao sto seguendo questo topic con molto interesse !! ho cercato ma non resco a trovare la scheda di questo bellissimo pesce :( non è che potreste darmi un mano ??

Complimenti e buona fortuna :) :) :)

Metalstorm 07-11-2011 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061229010)
...un po' come in questa foto che avevo scattato tempo fa?
http://s11.postimage.org/npuhlt4rz/IMG_6267.jpg

esatto, solo che al mio non si vedeva nemmeno il pattern melanico, sembrava avesse la divisa del livorno :-D

Marco Vaccari 07-11-2011 21:00

http://www.vergari.info/pesci_betta_...mora_Panitvong

un bell'articolo sui Betta simplex nel loro biotopo, o almeno sui simplex rimasti...-28d#

Luca_fish12 07-11-2011 23:26

Complimenti per la nuova avventura Metalstorm! ;-)

Se ti va metti una foto della vasca che hai allestito che sono curioso di vederli! :-)

Metalstorm 08-11-2011 22:01

ho paura che il "non so cos'è" sia un altro maschio...che culo -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25639 seconds with 13 queries