AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vita media pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328984)

ALGRANATI 25-10-2011 08:38

si Lore ma alla fine diventando rumorose...probabilmente conviene sostituirle.

Ciccio66 25-10-2011 09:41

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061202187)
la cosa migliore sarebbe termorestringente con resina al suo interno

quando lo scaldi la resina si scioglie e riempie il taglio per darti una sicurezza anche contro l'acqua

Il cavo con il termoretrattile ok...ma la resina non tossica.....dove cappero la si trova?

Di resine con induritore o meglio catalizzatore ci sono in giro...le ho usate per farmi dei pezzi al CIAO elaborato naturalmente.....

Il problema che servirebbe resina "alimentare" ma dove lavoro io non ne ho mai vista...

Altra cosa, se è una pompa che ne vale la pena bene....altrimenti nel mio caso una Tunze 6045 tra materiali e sbattimento la lascio lì come ricambi

lupo.alberto 25-10-2011 10:59

Ho buttato via 2 Tunze 6100 (usate) per via di una lacerazione del cavo proprio all'altezza del collegamento al corpo motore.
Credo che al di là di ogni considerazione (valida) sulle elettroniche o non, il punto debole delle pompe di movimento è proprio lì: la connessione con il corpo motore. Li si crea una piega del cavo che a lungo andare per effetto del sale e, sopratutto, del calore delle lampade tende a indurirsi e al primo movimento si spezza la guaina mandando in corto tutto.
Sarebbe l'ideale, una volta trovata la giusta posizione (e quindi la relativa piega del cavo) poter rinforzare il tratto con una resina; ma qui vengono i problemi: QUALE??????? e sopratutto DOVE SI TROVA????

gamberotto 25-10-2011 14:06

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061200122)
ho 2 tunze non elettroniche da 4 anni e ancora vanno :-)) ogni 3 - 4 mesi gli faccio un bagnetto in acido muriatico e vengono come nuove ;-)

Le sbatti in acido muriatico? Diluito con acqua? Quanto le lasci? E poi le sciacqui normalmente con acqua?
Ciao.-28

Sandro S. 25-10-2011 18:36

sposto in tecnica marino

maxcc 25-10-2011 20:06

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061202786)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061200122)
ho 2 tunze non elettroniche da 4 anni e ancora vanno :-)) ogni 3 - 4 mesi gli faccio un bagnetto in acido muriatico e vengono come nuove ;-)

Le sbatti in acido muriatico? Diluito con acqua? Quanto le lasci? E poi le sciacqui normalmente con acqua?
Ciao.-28

le smonto e ci butto sopra una bottiglia di acido muriatico :-)) una botta di spazzolino e sciacquo bene bene :-)) tempo 10 minuti et voilà #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31928 seconds with 13 queries