![]() |
No, almeno per mia esperienza, il black sand non è fertile ... servono le pasticche.
I pro sono, sempre secondo me, l'elevata porosità (micro, vista la granulometria) ed la facilità di utilizzo come fondo unico ed eventuali successive pulizie in caso di cambio layout .. poi il colore ma questo è soggettivo. ps. fino ad ora ci è cresciuto di tutto e, ovviamente, non è solo il fondo che fa la differenza. |
Quote:
Cosa posso mettere di VERAMENTE economico (con un buon rapporto prezzo/qualità), considerato che metterò solo epifite e forse Vallisneria per la quale basterebbero, se non sbaglio, delle tabs? |
arrivo io e ti stravolgo tutto :-D
secondo me vuoi fare una vasca semi rocciosa, ma non hai trovato una fauna che può sfruttarla... hai provato a vedere i ciclidi conchigliofili del tanganika (c'è un articolo sul portale)? con loro potresti usare anche comune sabbia anche calcarea... |
Quote:
Grazie -28 |
Puoi provare con il ghiaino di quarzo, 5 euro a sacchetto o meno e passa la paura ;-)
|
Ciao, allora secondo me stai sbagliando approccio all'acquario, per prima cosa si sceglie la popolazione e l'allestimento e poi si compra l'acquario adatto.. ma questo non vuol dire che non vada bene quello che hai preso.
Per prima cosa scegli la popolazione (se ti vuoi concentrare su quella ) informati dove vive e quali pesci puoi affiancare cercando di ricostruire il suo habitat (per quanto ti riesca).. QUi sotto ho messo 2 link a 2 siti che parlano un po dei biotopi , vedi le specie leggi le schede e quale piu ti ispira sceglila. Poi vedremo come organizzare l'acquario .. http://www.natureaquarium.it/europa/uno.htm http://www.acquadivetro.com/Home.html Ah si è parlato di conschigliofili del tanganika .. io ne so poco però qui c'è un link che ne parla http://digilander.libero.it/carloberuschi/ |
Ciao Piloga,
secondo me dovresti concentrarti su un tipo di pesce o , permettimi il termine , "biotopo". Non sono molto convinto a creare vasche in base alle zone occupate dai pesci e tanto meno alle vasche di comunità. Ho visto che ti eri anche orientato sugli orifiamma, non ho capito se hai seguito il consiglio di Ale87Tv che è quello per cui mi sarei anche io orientato. Quindi, secondo me, decidi che pesce vuoi, ciclide o carassi eteromorfi? Poi dalla scelta, quando avrai deciso, sceglierai il fondo ed eventuali compagni. Io andrei su una vasca tipo questa descritta da Entropy che ha fatto storia ;-) http://www.acquaportal.it/_archivio/.../ripr_neol.asp |
Quote:
Quote:
Quote:
In questo caso niente carassi e conchigliofili ne biotopo FIUME CONGO..... AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO#17#17#17#1 7#17#17 |
Elevatissimo ? I tanichtys costano 2 - 2.5 dalle mie parti non mi sembra esagerato 3.. Se poi sono tenuti bene valgono anche piu del prezzo di mercato.. immagina pesci che costano 50 cent e muoiono piu del 50 %.
Comunque scegli una cosa piu facile secondo me. Hai quel bell'acquario .. inizia con i poeclidi e lascia perdere le pietre, meglio piante semplici e a crescita veloce che epifite e protocolli ada(molto costosi). Le pietre non ti ostinare a cercarle , moolto piu naturale una radice.. io h iniziato con6o 7 pietre grosse , adesso ne ho un paio piccole delle quali una per limitare l'espansione della sagittaria . |
Quote:
Che piante mi consigli (considera che non vorrei fondo fertile)? E che protocollo di fertilizzazione mi consigli? Per quanto concerne le pietre dovrò molto probabilmente rinunciarvi a causa del mio pavimento (parquet un po' "delicato") a favore di legni....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl