Quote:
Originariamente inviata da ilVanni
(Messaggio 1061199531)
Quoto Mkel77, aggiungere filtri o direttamente batteri nitrificanti non serve a ridurre i nitrati (NO3) visto che i batteri nitrificanti (del filtro o del nitrivec) li producono. Aiuterebbe se salissero i nitrIti (NO2).
Cambi e piante galleggianti e/o a crescita rapida per tamponare (20 mg/l di NO3 NON sono comunque un valore dannoso). Al limite ridurre il cibo (che di fame non muoiono).
|
Sono d'accordo anche io: forse non ci sarà bisogno della chimica. Speriamo non aumentino considerevolmente gli NO2 e che gli NO3 non raggiungano mai valori elevatissimi e, quindi, che con cambi d'acqua e riduzione cibo si tenga tutto sotto controllo. Se non ci si riesce c'è cmq, come estrema ratio, la chimica.
P.S.
Nitrivec della Sera serve per i nitriti ma la resina Askoll che ho indicato serve per i nitrati......
P.S. 2
Cmq, tieni sotto controllo anche i valori di ammoniaca
|