![]() |
Buongiorno a tutti!
Ecco alcuni aggiornamenti... Come già scritto sto somministrando l'aglio insieme al cibo da qualche giorno...non so se è merito di questo ma alcuni cambiamenti sono avvenuti! Il labido non staziona più sul fondo affannato. è attivo anzi, nuota come prima. Le macchie nere sembrano meno accentuate. La respirazione mi sembra tornata normale. L'unica cosa che sembra dare ancora segni di non benessere è la magrezza...ha ancora la pancia incavata. Se compro delle vitamine faccio cosa giusta? In che modo le somministro? Allego due foto del pesciotto...anche se sono mosse, ora non sta più fermo! qui si vede che fisicamente non è ancora messo bene http://s3.postimage.org/wh39ahusf/SNC00128.jpg http://s4.postimage.org/vwvtfdz55/SNC00127.jpg |
Evidentemente sono parassiti intestinali, vediamo se basta l'aglio e sì il ventre pare incavato leggermente.
Somministra pure vitamine uso acquariofilo, le trovi in tutti i negozi, segui le istruzioni. Davi del congelato per caso? |
Ciao Diana (#12)
io sono ancora dell'ipotesi che c'è stata una discussione in vasca, anche se magari non te ne sei accorta. In fondo il "red zebra" è uno mbuna piuttosto manesco mentre il ceruleus è piuttosto mite (un po' come far giocare un barboncino con un rottweiler). Le grattate sul fondo sono una dimostrazione di forza e le macchie scure indicano, a mio avviso, una situazione di stress (specie se è il maschio). Comunque la tua vasca è un po' piccola per il metriaclima. L'aglio hai fatto bene a somministrarglielo, andrebbe fatto regolarmente. Come alimenti i tuoi amici? Io alimento con "SHG Spirulina" misto a "SHG Super Hi-Food Hi-Green" (quest'ultimo ha una buona percentuale di aglio) tutti i giorni due volte al giorno e ogni tanto krill sminuzzato con i gusci, per aiutare a ripulire lo stomaco, e artemia. |
Ragazzi l'aglio è meglio crudo, non so se disidratato ha ancora intatti i principi attivi a meno che non abbiano trovato qualche sistema...
|
Quote:
Ciao ;-);-);-) non sapevo che le grattate sul fondo fossero una manifestazione di forza:#O comunque i miei mbuna non sono di grandissime dimensioni, il più grosso non supera i 10 cm...sono ormai 5 anni o più che ho questi pesci :) mi hanno anche riprodotto più di una volta#21 comunque se la tua ipotesi è giusta il problema dovrebbe risolversi con meno difficoltà...speriamo! Come mangime base uso delle scaglie vegetali, a volte somministro dei piccoli granuli più proteici. Per integrare la spirulina schiaccio le pastiglie per i pesci da fondo :) Una volta a sett dò i gammarus e le verdure sbollentate... Cibo congelato mai dato... |
Purtroppo non ho un video, ma se le grattate sono scatti in cui il pesce si mette di fianco e poi schizza in alto sono proprio sfide. I miei lo fanno sempre per marcare il territorio.
Comunque gli zebra, come ti ho detto, richiedono una vasca più grande, credo almeno 150 cm, proprio perchè finchè stanno buoni bene ma quando decidono di menare ci vuole spazio per scappare. 5 anni comunque non male, se molto più esperta di me -41 Quote:
E poi vuoi mettere l'effetto placebo sul conduttore :-D |
Quote:
|
Quote:
mi sono innamorata di questi pesci#17 oltretutto sono sempre stati bene e in salute, infatti questa vicenda del caeruleus mi aveva allarmata un po! comunque, per aggiornare tutti ora il pesciotto sembra essersi totalmente ripreso#36# Nuota, è attivo e mangia! Ora lo facciamo ingrassare:-)) so che la vasca è un pò piccola...il progetto prossimo è quello di mettere il filtro esterno per guadagnare un pò. Poi più avanti non escludo di cambiare vasca;-) |
Ho caricato questo video Clicca per vedere il video su YouTube Video su cui si vedono le "grattate" di intimidazione della cynotilapia :-)
|
bellissimo :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl