AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   perché??? co2 ma ph non si abbassa!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328313)

roby02091987 23-10-2011 21:05

Per depuratore intendi un impianto di osmosi inversa?
Comunque stiamo parlando di Kh, non di Gh, sono due cose ben diverse...

*Kassandra* 23-10-2011 21:15

si scusa mi confondo >__< allora si è a osmosi inversa ma non produce proprio osmosi pura... è per rendere potabile l'acqua di rubinetto ma fa l'osmosi inversa e poi la reintegra di qualcosa... e i valori sono gh e kh 1-2 e ph era sul 6.2-6.4 ma con il mio vecchio acquario usavo solo quella acqua e il ph è salito a 7 non so come... e il gh e kh stavano a 3..più o meno.. che strano...

MetallicAle 23-10-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061199658)
allora voglio allevare una coppia di ciclidi nani...mi sarebbero piaciuti molto i macmasteri ! con un depuratore ho un acqua ad un ph 6.2-6.4 ma un gh troppo basso per le mie piante (mi si sono marcite le anubias!!! O.O )... così ho mischiato un pò anche l'acqua di rubinetto e ho ottenuto questi valori !
ma quindi mi state dicendo che per avere un ph basso devo per forza avere anche un gh basso?
allora proverò solo ad usare l'acqua del depurato e con la co2 tengo il ph basso...

non gh, kh:-)

*Kassandra* 23-10-2011 21:30

mi sono confusa...non ci capisco niente co sti gh kh xD , no vb ora ho capito, quindi uso solo acqua con il kh e gh basso e il gh lo integro... giusto? ma è una cosa tanto complicata? ora mi antro a leggere tutto sui sali ma secondo il vostro parere? voi che acqua usate? come vi trovate con i valori?

Agro 23-10-2011 22:10

Se l'impianto produce acqua d'osmosi buona il gh e il kh dovrebbero essere entrambi a 0.
Il gh in parole povere sarebbe il calcare, praticamente misura la concentrazione di calcio e magnesio.
Il kh è l'alcalinità, volgarmente considerata la concentrazione dei bicarbonati.

babaferu 24-10-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061199658)
allora voglio allevare una coppia di ciclidi nani...mi sarebbero piaciuti molto i macmasteri ! con un depuratore ho un acqua ad un ph 6.2-6.4 ma un gh troppo basso per le mie piante (mi si sono marcite le anubias!!! O.O )... così ho mischiato un pò anche l'acqua di rubinetto e ho ottenuto questi valori !
ma quindi mi state dicendo che per avere un ph basso devo per forza avere anche un gh basso?
allora proverò solo ad usare l'acqua del depurato e con la co2 tengo il ph basso...

l'acqua che esce dal tuo depuratore da sola ha kh troppo basso: tu devi abbassare, ma non devi andare sotto il 4 di kh.
quindi facciamo così: scrivici di nuovo il valore di gh e kh dell'acqua del depuratore e anche il gh e kh dell'acqua di rubinetto non depurata, così vediamo qual'è la proporzione migliore (e valutiamo anche se ti serve integrare il gh).
poi con kh di 4 sarà più semplice acidificare l'acqua con la co2.
ciao, ba

*Kassandra* 24-10-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061200371)
Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061199658)
allora voglio allevare una coppia di ciclidi nani...mi sarebbero piaciuti molto i macmasteri ! con un depuratore ho un acqua ad un ph 6.2-6.4 ma un gh troppo basso per le mie piante (mi si sono marcite le anubias!!! O.O )... così ho mischiato un pò anche l'acqua di rubinetto e ho ottenuto questi valori !
ma quindi mi state dicendo che per avere un ph basso devo per forza avere anche un gh basso?
allora proverò solo ad usare l'acqua del depurato e con la co2 tengo il ph basso...

l'acqua che esce dal tuo depuratore da sola ha kh troppo basso: tu devi abbassare, ma non devi andare sotto il 4 di kh.
quindi facciamo così: scrivici di nuovo il valore di gh e kh dell'acqua del depuratore e anche il gh e kh dell'acqua di rubinetto non depurata, così vediamo qual'è la proporzione migliore (e valutiamo anche se ti serve integrare il gh).
poi con kh di 4 sarà più semplice acidificare l'acqua con la co2.
ciao, ba

perché sotto il 4 è troppo basso?
non ho misurato quelli dell'acqua di rubinetto ma non posso mischiarla più di tanto che mi si alza il ph !! il gh bho... lò terrò così allora...mi sembra che le piante ora stanno abbastanza bene (eccetto le anubias... solo a me poteva succedere !! -.-)
adesso nel mio acquario ho mischiato un pò le acque e ho questi valori ph: 7.3 gh:5.5 kh:8 cambiando l'acqua abbasso il kh e poi vediamo che succede al ph ... e il gh non so che fare ...

babaferu 25-10-2011 17:51

sotto 4 di kh il ph diventa instabile (e questo è peggio di un ph alto stabile...).

non fare pasticci mischiando (e poi la prossima volta come fai il cambio? i valori devono essere stabili!), fai come ti ho detto, misura i valori del rubinetto, kh e gh, il ph NON è la media tra le 2 acque, lo devi abbassare poi con la co2.
ciao, ba

*Kassandra* 06-11-2011 11:47

ultimi valori misurati dopo cambio d'acqua :
ph 7.5
kh 5
gh 4
dopo un cambio d'acqua con quella del depuratore...

ma quando metterò i pesci anche loro produrranno co2 giusto? quindi anche con loro si abbasserà il ph o almeno lo terranno stabile.....
ma per produrre più co2 devo usare una bottiglia più grande oppure è la stessa cosa solo che dura di più??

ma se io voglio un ph inferiore al 6.5 ...devo per forza scendere di kh almeno al 3 ... o non mi conviene?
perché nelle scede dicono che gli apistogramma macmasteri voglio ph tra 6.0 e 6.5 ...che devo fare?? D:

babaferu 06-11-2011 13:01

Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061225672)
ultimi valori misurati dopo cambio d'acqua :
ph 7.5
kh 5
gh 4
dopo un cambio d'acqua con quella del depuratore...

ma quando metterò i pesci anche loro produrranno co2 giusto? quindi anche con loro si abbasserà il ph o almeno lo terranno stabile.....
ma per produrre più co2 devo usare una bottiglia più grande oppure è la stessa cosa solo che dura di più??

ma se io voglio un ph inferiore al 6.5 ...devo per forza scendere di kh almeno al 3 ... o non mi conviene?
perché nelle scede dicono che gli apistogramma macmasteri voglio ph tra 6.0 e 6.5 ...che devo fare?? D:

i pesci (e le piante)n producono co2 in quantità assolutamente irrisoria, non abbassano niente e tantomeno non stabilizzano niente.

per IMMETTERE più co2 devi aprire di più l'erogatore.....

il kh va bene così..... se lo aumenti aumenta il ph! devi aumentare la co2, non il kh!

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10639 seconds with 13 queries