AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   domanda che ho letto su yahoo answers... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328308)

Paolo Piccinelli 20-10-2011 16:34

perchè dovrebbe disturbarmi?

è pubblico... ;-)

Corydoras 98 20-10-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193883)
perchè dovrebbe disturbarmi?

è pubblico... ;-)



ok,che so...riguardo al disturbarti ho domandato perchè conosco persone che non vogliono neanche ripeti le loro parole... :-))


guardiamo se mi rispondono e mi dicono qualcosa. #e39

Giovanni91 20-10-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

SpongeJohn 20-10-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061193936)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

Allora le specie estinte come me le spieghi? #24

Giovanni91 20-10-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061194006)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061193936)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

Allora le specie estinte come me le spieghi? #24

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero
------------------------------------------------------------------------
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Paolo Piccinelli 20-10-2011 17:41

Giovanni... sui concetti sorvolo perchè mi pare che tu abbia un non meglio precisato frullato di biologia in testa. #13

Prenditi però, per favore, almeno il tempo di rileggere quello che scrivi, perchè si fatica a leggerti facendo il dribbling fra abbreviazioni, XD, U.U, nn, Xchè, errori di ortografia e totale assenza di punteggiatura.

Metalstorm 20-10-2011 17:55

Quote:

comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero
hai detto bene...alcuni!!! ci sono pesci più resistenti e ubiquitari rispetto a valori dell'acqua, inquinamento e cibo disponibile, ma altri no!

Se a un piranha togli il pesce e lo costringi a mangiare solo mosche non si adatta, muore....se un tropheus la nutri con carne non è che alla lunga si abitua e non gli viene il bloat....non è che se inquini una barriera corallina le acropore si abituano al piombo

Quote:

quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi
e infatti in quei posto dove l'habitat è stato dilaniato, molte specie non ci sono più ;-)...in natura ci sono moooooolti più casi di specie scomparse e minacciate dai cambiamenti causati dall'uomo, che specie che ne hanno tratto vantaggio (e se ci fai caso, chi ha avuto vantaggio sono tutti animali più o meno opportunisti, come ratti, cornacchie ecc...)

il concetto"se vuoi campare, va là che ti adatti" non è sempre applicabile!!! se mi ritrovo nella tundra in una zona dove l'unca cosa viva sono i licheni, posso provare a mangiarli ma se resto in quella condizione ci lascio le penne per forza

Brendan 20-10-2011 18:01

Povero il caro vecchio Darwin..si starà ribaltando nella tomba #07
Quando cambia l'ambiente gli organismi si adattano ad esso, ma non in un giorno e nemmeno in qualche anno, ci voglio generazioni.
E non sopravvive il più forte, ma il più adattabile a quell'ambiente.

SpongeJohn 20-10-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero

Questa e' una lista di specie la cui estinzione e' certificata e causata dai cambiamenti che l'uomo causa agli habitat naturali.
Cambiamenti rapidi negli habitat naturali comportano sempre la perdita di qualche specie, perche' il ritmo evolutivo e' infinitamente piu' lento di quanto puo' esserlo l'intervento umano nel modificare l'ambiente.
Ergo anche il " forte" leone muore se da qui a 200 anni fa' la savana e' cambiata a causa nostra.

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)
...
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Per assurdo allora se volessi un biotipo originale nel mio acquario dovrei iniziare a orinarci dentro per ricreare l'inquinamento dei fiumi da cui derivano i miei pesci? #24

Ti faccio una domanda:
Hai mai visto le differenze di livrea, comportamento e di salute tra due scalari nati dalla stessa nidiata, uno tenuto in 80 litri di acqua di rubinetto e l'altro in un 400 litri allestito come "acquaportal comanda"?

Io si...

Corydoras 98 20-10-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061194199)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero

Questa e' una lista di specie la cui estinzione e' certificata e causata dai cambiamenti che l'uomo causa agli habitat naturali.
Cambiamenti rapidi negli habitat naturali comportano sempre la perdita di qualche specie, perche' il ritmo evolutivo e' infinitamente piu' lento di quanto puo' esserlo l'intervento umano nel modificare l'ambiente.
Ergo anche il " forte" leone muore se da qui a 200 anni fa' la savana e' cambiata a causa nostra.

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)
...
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Per assurdo allora se volessi un biotipo originale nel mio acquario dovrei iniziare a orinarci dentro per ricreare l'inquinamento dei fiumi da cui derivano i miei pesci? #24



quì esageriamo..però come ha fatto capire giovanni91 "si potrebbe anche fare" e secondo lui tutti i pesci potrebbero adattarsi a vivere nella fogna...#28b



Ti faccio una domanda:
Hai mai visto le differenze di livrea, comportamento e di salute tra due scalari nati dalla stessa nidiata, uno tenuto in 80 litri di acqua di rubinetto e l'altro in un 400 litri allestito come "acquaportal comanda"?

Io si...

giustissimo,ti dò pienamente ragione per il tuo discorso. :-)



anche io (non che io tratti come "acquaportal comanda" i miei pesci....) ho notato come il mio maschio si pulcher mi ringrazia mostrandomi dei bei colori e una meravigliosa livrea,io e il cugino di mia madre abbiamo comprato nello stasso giorno dallo stesso negoziante 2 maschi di p.pulcher,anche se lui lo tiene in 210 litri netti e la mia coppia sta in 80 litri netti con uno scalare e 3 cory,quello suo è sempre sbiadito e poco attivo,molto probabilmente perchè tenuto con barbi di sumatra a bizzeffe,con un pangasius di 35 cm..ph 8.5 e solo 1 tipo di cibo.
il mio invece in confronto al suo è un modello,è molto attivo,bella livrea ecc... ma io cerco di farlo vivere al meglio,appena 5 giorni fà si sono schiuse le uova per la prima volta e ora ho 4 avanotti che nuotano felici in vasca.
io in confronto a mio cugino però vario la sua dieta con 5 mangimi,cerco di tenerlo a valori dell'acqua più consoni possibili per lui ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16236 seconds with 13 queries