AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Info marca sale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328267)

alegiu 21-10-2011 13:55

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061195611)
io sono l'uccellino che usa il deepblue :-D hehehe
come sulubilità è il numero uno.... 30 secondi con un mestolo di legno ed è già perfettamente sciolto XD

:-D e dopo quanto tempo fai il cambio?

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061195611)
Io di solito preparo l'acqua con il sale sulle 48 ore prima del cambio e la lascio girare con una nano koralia che mi avanza.

anche il tropic marine proreef è ottimo... anzi di base resta 'storicamente' il più valido

P.S.:
del royal nature non mi fido... è troppo nuovo e poco collaudato, eppoi ho letto che qualcuno ha riscontrato un effetto seospurgante...

seo chi? #24#24#24#24#24#24 cosa fa?

erisen 21-10-2011 15:22

*Zeospurgante, ho sbagliato a digitare la tastiera, come al mio solito :-D:-D:-D!!!


Alegiu l'ultima volta ero talmente di fretta che ho preparato l'acqua del cambio nel tempo di fumare una sigaretta :-D!!

di solito però la preparo la sera prima, perchè al di là del rapido scioglimento del sale, gli oligoelementi impiegano 24 ore pr entrare bene in soluzione e il PH per stabilizzarsi.

sul royal nature.... non voglio assolutamente screditarlo eh, anche perchè non lo conosco personalmente, ma avevo letto su un post che alcuni 'vantavano' l'effetto zeospurgante di questo sale...

ora, posto il fatto che io sono scettico su ogni prodotto nuovo e non ben collaudato... ragiono anche su come è gestita una vasca e sugli animali che ospita:
un nanoreef comune, la cui fauna è costituita per lo più da molli ed lps, non richiede un sale così 'povero' o con elementi che spingono i coralli a spurgare le zooxantelle...

ma ripeto, è un sale che stanno usando moltissime persone e quindi a quanto pare valido.... sono io che sono scettico, eppoi mi trovo bene col mio e non intendo far prove hehe
------------------------------------------------------------------------
in realtà io ho provato solo 2 tipi diversi di sale:
tropic marine proreef nel primo anno di gestione.... lo reputo un ottimo sale...

poi il deep blue.... che mi è stato indicato come un sale ottimo per gli sps e il più usato dagli allevatori tedeschi (che sono i primi allevatori di sps al mondo) per cui mi sono deciso :-D
effettivamente la crescita degli sps è ottima e anche i colori.... poi ovvio che in gioco ci sono altri milioni di fattori per cui è difficile identificare quali componenti hanno inciso significativamente.

aristide 21-10-2011 15:55

io uso aquamar di aquaristica

erisen 21-10-2011 16:02

potrebbe interessarvi ;-):
http://www.acquaportal.it/_archivio/...test_sali2.asp

io ho avuto coraggio di leggere tutto :-D
alla fine - fritto il cervello - ho deciso CHE ME NE FREGO ALTAMENTE ahahahaah :-D

jackburton 21-10-2011 17:26

ahahah :-D continuo a non capire cosa voglia dire "zeospurgante" :-D:-D

erisen 21-10-2011 17:31

lo zeospur è un prodotto tra quelli utilizzati nel metodo zeovit, che fa spurgare le zooxantelle (marroni) dai coralli, mettendo in evidenza le cromatoproteine (i pigmenti coloratissimi dei coralli appunto).

lo svantaggio dello zeospur, è che assottiglia il tessuto del corallo e lo affama... indebolendolo molto ovviamente (con meno zooxantelle non gli basta la luce per sopravivvere)

jackburton 21-10-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061196127)
lo zeospur è un prodotto tra quelli utilizzati nel metodo zeovit, che fa spurgare le zooxantelle (marroni) dai coralli, mettendo in evidenza le cromatoproteine (i pigmenti coloratissimi dei coralli appunto).

lo svantaggio dello zeospur, è che assottiglia il tessuto del corallo e lo affama... indebolendolo molto ovviamente (con meno zooxantelle non gli basta la luce per sopravivvere)

okok ti ringrazio, adesso è tutto molto più chiaro ;-)
personalmente non ho notato nessuna sofferenza nei miei coralli, anzi, la plerogyra rispetto a quando l'ho acquistata è diventata più scura, quindi, almeno nel mio caso, non ci sono zeospurghi! -e55

Davidecos 21-10-2011 18:03

Red sea coral pro. Oppure royal nature

Giuansy 21-10-2011 21:45

Erisen....mi permetto di aggiunge a riguardo dello zeospurg.....
da tenere presente che chi lo usa parte con dosi dimezzate rispetto a quello che è consigliato sulla confezione.....poi è molto ma moolto "potente" ...dopo un'oretta che si è dosato già si
cominciano a vedere gli effetti....e già questo la dice lunga.....poi sbgali dose e addio coralli....
tenendo presente che qui siamo nanisti.....

poi, a parte che non ho tanta simpatia di bocettine varie, preferisco allevare o almeno tentare di allevare un corallo sano ed in salute (anche se magari meno colorato) che rischiarmelo con colori accesi ma con rischio (minimo) di tiraggi.....alemo io la vedo così

erisen 21-10-2011 23:08

pienamente d'accordo.... e sottolineo la tua frase
'tenendo presente che qui siamo nanisti'.....

questo fa la differenza.... un conto è mantenere grosse vasche di sps, ben altro vasche miste o di molli ed lps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08794 seconds with 13 queries