AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   (biotopo) consiglio su Tanganika o Malawi e sui pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32805)

sharkrunner 19-02-2006 21:41

Quote:

Originariamente inviata da zietto983
Quote:

tanganica e malawi si equivalgono
Cosa intendi dire #24

Quote:

ma questa sezione è anche per il biotopo TANGANICA o solamente MALAWI
E' per tutti i ciclidi africani, malawi, tanganika, vittoria.

circa l'equivalenza intendevo dire che bene o male si possono creare gli stessi ambienti e far condividere sia i malawitosi (ehehhe) sia i tanganica nella stessa vasca... così ho letto.

Inoltre gli ambienti che si andranno a ricreare sono entrambi senza vegetazione e con tante rocce nascondiglio (come piace al sottoscritto)

è così?

bassista84 20-02-2006 03:34

E' sempre meglio non mischiare le popolazioni dei due laghi.. Altri ti hanno consigliato Malawi, io ti consiglio mille volte Tanganika... C'è una gran varietà di colori (anche se nei malawi c'è ne è di +) e soprattuttutto di comportamenti che forse i malawitosi non hanno..Conchigliofili forever!

malawi 20-02-2006 09:25

Quote:

Originariamente inviata da bassista84
C'è una gran varietà di colori (anche se nei malawi c'è ne è di +) e soprattuttutto di comportamenti che forse i malawitosi non hanno..Conchigliofili forever!

Anche se hanno forme piu' simili i comportamenti sono presenti anche nei malawi anche se mancano i depositori su substrato e gli incubatori biparentali. Solo che per ovviare alla mancanza di colori nel tanga si dice che i comportamenti sono piu' interessanti. Consideriamo che il tanga e' un lago molto piu' vecchio del malawi. E comunque shelldwellers e muddwellers forever!

Ciao Enrico

bassista84 20-02-2006 16:20

Vedo che sei d'accordo con me sui conchigliofili Enrico! Io starei sempre delle ore a guardare i miei ocellatus che lavorano e disfano e difendono la conchiglia con le uova..Non sono d'accordo sul fatto che si parli di comportamento per sopperire alla mancanza di colore nel tanga..Certo, nel malawi c'è una bella varietà, ma quando vado nel negozio in cui mi rifornisco e vedo un'acquario di 800 litri con dentro un trio di frontosa adulte con i piccoli, un bel gruppo di tropheus kasanga con quel rosso acceso, i piccoli di duboisi che sembrano pesci marini, i cyprichromis leptosoma con la pinna gialla già mi viene la bava alla bocca.. Se poi ci aggiungi lo spettacolo di un similis che scaccia dalla conchiglia un tonno di julidochromis marlieri il gioco è fatto...Senza citare i vari tretocephalus, sexfasciatus, leleupi, xenotilapia...
Poi ovviamente i gusti sono gusti, il malawi è più colorato e offre più scelte, anche perchè i pesci che ho citato non sono sempre facilmente reperibili nei negozi..ma che ci vuoi fare? Io sono un tanganika-dipendente :-)) :-))

malawi 20-02-2006 16:28

Quote:

Originariamente inviata da bassista84
Io sono un tanganika-dipendente

Quelli citati da te come colorati sfigurano certamente davanti ad un'aulonocara, un tyrannochromis o uno sciaenochromis. Tuttavia non sono la persona piu'adatta a pubblicizzare i colori visto che io ho in vasca i pesci piu' grigi dei laghi africani (xeno, ectodus, etc...). I conchigliofili e gli scavatori di tunnel con i loro comportamenti offrono senza dubbio piu' emozioni dei ciclidi colorati e anche una facilita' di allevamento visto che non sono obbligatorie vasche giganti come per i malawi o i tropheus.

Ciao Enrico

sharkrunner 20-02-2006 18:00

... piano piano altrimenti faccio confusione e non ci capisco più niente #19

chi ha voglia di raggrupparmi in:

a) tanganica
b) malawi

le seguenti vasche?!
così mi faccio un'idea...


http://img225.imageshack.us/img225/4...rontosa4gr.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/6...ed2copy1rn.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/589/akwa56xg.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/779/konkurs22vm.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/3...35kopia0sl.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/626/trofymode8sm.jpg

sharkrunner 20-02-2006 18:01

in linea di massima...

è vero che:

a) tanganica è SOLO pietre senza legno e piante

b) malawi è un misto tra pochissime piante, qualche legno e pietre

?

ivanluky 20-02-2006 18:10

Quote:

Originariamente inviata da sharkrunner
in linea di massima...

è vero che:

a) tanganica è SOLO pietre senza legno e piante

b) malawi è un misto tra pochissime piante, qualche legno e pietre

?

La prima e la quarta dovrebbero essere Tanganica, la prima sono delle Frontosa e nella quarta è un ambiente per conchigliofili.
La terza e la quinta sono Malawi, di cui la terza sembra dedicata solo ai L.Caeruleus Yellow mentre la quinta dovrebbero essere tutti Mbuna.
Diciamo che solitamente sia Tanganica che Malawi vengono allestiti con la sola presenza di roccie, poi come vedi nelle foto ognuno è libero di aggiungere piante o legni che non creano nessun problema ai pesci, anzi sono le piante ad avre problemi visto che gli Mbuna che sono quasi esclusivamente vegetariani se le mangiano.
Ma dove hai preso queste foto ?

sharkrunner 20-02-2006 19:17

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Quote:

Originariamente inviata da sharkrunner
in linea di massima...

è vero che:

a) tanganica è SOLO pietre senza legno e piante

b) malawi è un misto tra pochissime piante, qualche legno e pietre

?

La prima e la quarta dovrebbero essere Tanganica, la prima sono delle Frontosa e nella quarta è un ambiente per conchigliofili.
La terza e la quinta sono Malawi, di cui la terza sembra dedicata solo ai L.Caeruleus Yellow mentre la quinta dovrebbero essere tutti Mbuna.
Diciamo che solitamente sia Tanganica che Malawi vengono allestiti con la sola presenza di roccie, poi come vedi nelle foto ognuno è libero di aggiungere piante o legni che non creano nessun problema ai pesci, anzi sono le piante ad avre problemi visto che gli Mbuna che sono quasi esclusivamente vegetariani se le mangiano.
Ma dove hai preso queste foto ?

GRAZIE ...espertissimo!

ricapitolando...

TANGANICA
http://img225.imageshack.us/img225/4...rontosa4gr.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/779/konkurs22vm.jpg


MALAWI
http://img142.imageshack.us/img142/589/akwa56xg.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/3...35kopia0sl.jpg


restano da definire questi ambienti:

http://img225.imageshack.us/img225/6...ed2copy1rn.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/626/trofymode8sm.jpg



..
..

è vero che inserendo i legni l'acqua tende ad ingiallirsi?
Io le piante le odio, quindi vai di tanganika o malawi... altro che olandese #19

però qualche piccolo legnetto mi piacerebbe!

ivanluky 20-02-2006 19:26

Quote:

GRAZIE ...espertissimo!
Non direi proprio.

Gli altri due non li ho definiti perchè non vedendo gli abitanti non si può dire.
Se inserisci i legni quelli di mangrovie che vendono nei negozi d'acquari non dovresti avere problemi con l'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09898 seconds with 13 queries