![]() |
Ti consiglio anche di non dare da mangiare ai pesci per un po' e di ridurre il fotoperiodo.
|
Evita l'inserimento di batteri.
Monitora i valori e vai con cambi acqua, massima attenzione alla temperatura dell'acqua che inserisci ... deve essere uguale a quella della vasca. |
allora il picco sembra essere rientrato anche se rimangono tre petitelle a boccheggiare! Bilancio di guerra:ho perso 1 ramirezi 1 petitella 1 neon
Stasera vado nuovamente di cambio parziale! |
Sì, ma si può avere qualche numero? Non è che sia un fanatico dei numeri, ma per diagnosi a distanza........
A quanto erano ed a quanto sono gli NO2? Da quanto è avviata la vasca? Se fosse avviata da mesi i batteri sarebbero stati anche in vasca (fondo, arredi, piante) e probabilmente non sarebbe successo niente di così grave. Cosa è successo al filtro? Si è intasato, si è rotta la pompa, si è sfilata la spina o cosa? Personalmente, nella mia vita acquariofila, ho trovato molto utile posizionare almeno una pianta alta in modo che uno stelo o una foglia risulti nella corrente del getto del filtro, a colpo d'occhio si nota se il filtro funziona o no ;-) PS: sai vero che con i Metynnis sarà molto arduo riuscire a tenere piante, oltre che, come ti hanno già detto, pesci molto più piccoli di loro? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl