AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dubbio su solaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327754)

Hank 18-10-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061189556)
allora io che devo pensare,visto che il mio compagno
ha deciso di allestire un bel 200 litri nel bel mezzo
di una delle camere in mansarda? :#O
------------------------------------------------------------------------
devo iniziare a preoccuparmi?

Di quando è l'edificio?

E_anna 18-10-2011 15:30

beh!..l'appartamento è di due piani,mansarda(zona notte)compresa
perchè?

Hank 18-10-2011 18:02

Intendevo quando è stato costruito, comunque non fasciarti la testa....
Piuttosto qualcuno che sta in condominio e mi possa togliere qualche dubbio non c'è? #12

E_anna 18-10-2011 20:14

è stato completato nel 2007 .....
e perdonami ma nella fretta di risponderti ti ho frainteso
#12 sorry

Hank 18-10-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061190350)
è stato completato nel 2007 .....
e perdonami ma nella fretta di risponderti ti ho frainteso
#12 sorry

Figurati! :-)

E_anna 20-10-2011 10:50

ottimo!!!!.....;-)

carmifede 20-10-2011 11:42

io non credo che tu tu debba preoccupare...anche perchè se ti viene a trovare giuliano ferrara non lo potresti far entrare a casa!!! apparte gli scherzi.. se lo metti sotto una parete portante il carico di rottura è sicuramente maggiore rispetto che al centro stanza..
ti ho trovato un una discussione di un'altro sito dove ne parlano.. e parlano di acquari molto più grossi quindi non dovresti aver problemi http://www.discusportal.it/forum/sho...ghlight=solaio

gss 27-12-2011 14:24

Mi intrometto... ma da strutturista penso di poterti dare un buon consiglio!!!
I solai si rompono per 2 motivi:
1) flessione in centro campata
2) taglio sull'appoggio dei travetti.

la rottura 1 è duttile, nella maggiorparte dei casi (soprattutto nel 2007), il che vuol dire che prima di venirti in testa il solaio spancia notevolmente. questa è la rottura di cui ti devi preoccupare se metti l'acquario in centro campata (tra una trave e l'altra). ed è anche la rottura più probabile.
La rottura 2 è fragile, per cui dal momento che il solaio è troppo carico non hai il tempo di alzare gli occhi che il tuo solaio è già caduto!
queste sono due considerazioni importantissime visto che molti dicono che, dato che l'acquario è contro un muro non succede niente.

Detto questo devi fare 2 o 3 semplici calcoli:
1) stima quanti travetti sono interessati dal carico (lunghezza acquario diviso 50 cm) es: acquario 2 metri -> 4 travetti (per la precisione 3 caricati completi + due caricati a metà alle estremità)
2) stima il carico per cui è stato calcolato il travetto (100 kg/metro per travetto, cioè 200 kg/mq, sulla semilunghezza del travetto) es: solaio di 6m -> 100 x 3m = 300 kg di calcolo per travetto.
3) moltipliaca l'ultimo numero per il numero di travetti interessati (es: 300kg x 4 travetti =1200 kg)
carico massimo che sorregge il solaio A NORMA.
4) da qua devi togliere tutti i carichi che già insistono sul solaio (es: 1 tavolo davanti all'acquario da 100 kg). e i carichi variabili (conta almeno 4-5 persone da 90 kg = 450 kg)

il peso massimo dell'acquario è:
1200 kg se non ti avvicini a vederlo
1200 - 100 (eventuale arredamento) - 450 (persone) = 650 kg.

tutto questo per non oltrepassare i carichi che le norme di calcolo impongono, tieni conto che ci sono coefficienti di sicurezza pari a 2 (per cui se oltrepassi di poco non dovrebbe essere un grosso problema)

Naturalmente questo discorso è valido nel caso in cui tutto sia stato fatto a regola d'arte, solo un'analisi più approfondita può darti ualche certezza

spero di esserti stato utile.
ciao
------------------------------------------------------------------------
in buona sostanza... 240 lt possono pesare tra mobiletto, acquario, ecc. 400 kg.

puoi rischiare di metterlo

raffaele1963 04-02-2012 22:40

salve
non so se combino pasticci nel rispondere (nei forum di solito leggo, è la prima volta che scrivo). ho letto quello che ha scritto beppe, e l'ho trovato chiarissimo, io ho le stesse perplessita che hanno molti acquariofili a mettere una vasca da circa 240 lt (150x40x50) a casa, unica differenza è che abito al terzo ed ultimo piano di una palazzina costruita nel 1925, con muri portanti da circa 50 cm (spessore al terzo piano, ai piani sottostanti il muro va via via aumentando di spessore) in pietra , ed i solai realizzati con travi in ferro e laterizio.
posso metterla la vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09744 seconds with 13 queries