![]() |
Quote:
|
quelli però sono gli lps ;-)
beh dipende dai valori che hai in vasca... la caulastrea comunque è molto robusta, o in alternativa altrettanto resistente quanto bellissima, c'è la duncanopsammia axifuga |
ops.. hai ragione cmq farò dei test e li posterò.. il pico come ti pare? illuminazione scarsa?
|
a occhio la luce sembra pochina, potresti provare ad abbassare un po' la lampada, così come ce l'hai ora sembra disperdere troppo la luce.
comunque ti consiglio la duncanopsammia, è un lps molto robusto (e i thor lo adorano) cresce bene anche con nitrati alti e non necessita di molta luce ;-) ecco i miei thor e la mia duncanopsammia, tanto per farti un esempio :-): http://s2.postimage.org/11uy87yp0/image.jpg http://s3.postimage.org/1ub17dq9w/image.jpg |
davvero bella.. seguirò il tuo consiglio #70 una coppia di thor ci sta secondo te? i litri netti saranno 3 non di più..
|
solo 3 litri :#O non sembrerebbe a guardar la vasca..
comunque io di thor ne metterei 3 - 4 non di meno, sono animali sociali e di gruppo, altrimenti diventano molto timidi e non li vedi mai. |
ragazzi ho un problema... ultimamente (ieri) mi si è formata una patina in superfice color petrolio......... che cavolo è? ho fatto subito un cambio d'acqua...
|
una patina scura suoprficiale.... se ne prendi un po' in mano ha un odore molto forte?
tra l'olatro dovrebbe appiccicarsi in mano e non lavarsi via molto facilmente, se è quello che penso |
mi sorge un dubbio, la mia ragazza ha pulito....
|
se avesse usato prodotti chimici, accidentalmente finiti in vasca, a quest'ora sarebbe tutto morto.
prrofitto con dirti che il vetrill per pulire i vetri ha fatto fuori più vasche di quante siano collassate per altri motivi.... quindi non farla manco avvicinare alla vasca - nè spruzzar nulla attorno - durante le pulizie :-D comunque se sta patina che dici è marrone, sono delle microalghe (molto puzzolenti) che si formano come un sottile film sulla cuperficie dell'acqua... non pericolose se non fosse per il fatto che lasciano trasparire meno luce e rallentano gli scambi gassosi con la superficie dell'acqua e l'aria |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl