![]() |
Molto bello anche così! ;-)
Ovviamente la mia era solo una preferenza personale, con 400 litri a disposizione ognuno ha una scelta vastissima per l'allestimento e sceglie quello che gli piace! :-) Facci sapere come va con l'allestimento, è una vasca che può diventare molto molto bella! :-) |
no ma è solamente un'ipotesi, per ora :). A novembre parto con il mio primo marino, penso che l'allestimento del marino mi impegnerà per molti mesi.
Comunque il mio sogno resta un dolce sui 400/500 litri, quindi prima o poi prenderò un bel rio 400 :) o qualcosa di simile |
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaltuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuum !!!!!
|
tropheus....oppure ophtalmotilapia
|
Un bel gruppo di enisae..fatto a biotopo..anche i rubra sono belli :-)
|
Anche i nigrofasciatum, anche io andrei su ciclidi un po più grandini dei nani. senza magari arrivare ai grandi ciclidi.
Comunque un mix di ciclidi nani e scalari, non riuscirai mai a riprodurre niente. |
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda me invece... o ciò che sto realizzando (il topic in firma) o ciò che stavo realizzando: gruppetto di geophagus sp. red- head, coppia di mesonauta e vari catfish... anche un malawi con piccoli "predatori" e haps non mi dispiacerebbe... |
E dei piranha??? I predatori sono pur sempre predatori. Oggi ho visto due pinna nera mangiare ed è stato fantastico :)
|
di predatori ce n'è di molto più interessanti dei piranha...ci sono le varie channa, che effettuano cure parentali.
se invece volete comportamenti predatori belli da osservare, fate un salto nel malawi: - il famoso nimbochromis livingstoni, che fai il morto: si mette a terra rigido fingendosi morto, addirittura varia la tonalità della livrea per sembrare un pesce in putrefazione...e quando si avvicina un ignaro mbuna GNAM!!! - il nimbochromis linnii, che si apposta in verticale con la testa in giù completamente immobile sopra a una fessura delle rocce dove ha visto rintanarsi un giovane mbuna: appena i pirletto mette il naso fuori lo fulmina! - il dimodochromis compressiceps, che si apposta in verticale a testa in giù tra le fronde di vallisneria (c'è anche nel malawi,in certe zone) per fulminare sulla sabbia i giovani haps...arriva addirittura a spostarsi mantenendo la posizione verticale! Se la vasca è fatta bene e spaziosa, questi comportamenti vengono attuati anche in vasca....vedere il livingstoni in caccia vi assicuro che è un vero spettacolo!!! altro che piranha che mangia il topo...se voglio vedere un predatore che sbrana la carne a morsi, mi guardo da solo allo specchio mentre mangio la fiorentina :-D |
nimbochromis livingstoni e piranha potrebbero convivere in 400 litri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl