AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Hongsloy ma e' cosi' difficile ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327560)

MarZissimo 17-10-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061187252)
non sono riportati però i periodi di cattura.

E questo rende inutilizzabili queste informazioni in questo contesto....

MarZissimo 17-10-2011 13:01

Per ultimo...senza andare ad incaponirci oltre in questa questione...nel citato Rio Cataniapo ora ci sono 25°...nel corso d'acqua ce ne saranno 23- 24...quindi se vai a vedere...siam lì...

davide.lupini 17-10-2011 13:10

basta trovare i dati di kullander (dubito che non abbia appuntato i periodi di cattura) che l'autore (non io ovviamente) dell'articolo ha omesso di citare.

MarZissimo 17-10-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061187348)
basta trovare i dati di kullander (dubito che non abbia appuntato i periodi di cattura) che l'autore (non io ovviamente) dell'articolo ha omesso di citare.

#36##36#

Patrick Egger 17-10-2011 13:40

[QUOTE=davide.lupini;1061187088]
Quote:

marco ti sarai sbagliato, a 22° questi gli tirano le pinne la 1° cosa che si beccano è l'ichtio, sono del bacino dell'orinoco,
Ciao.

Se beccano l'ichtyo vuol dire che vivono o vivevano in un acquario contaminato,altrimenti non devono prendersi L'Ichtyo.;-)
A lungo senz'altro non è il massimo,ma se abbiamo a che fare con dei animali sani,un calo anche a 20 gradi non li dovrebbe creare problemi.Tanto abbiamo a che fare con animali di allevamento e non di cattura.
In questo caso qua però vedo il maggior problema della mancata deposizione ,che l'utente ha due maschi in acquario.Li è difficile che depongono;-).

silver surf 17-10-2011 22:43

Interessante, credo che passero' qualche giorno a rileggermi tutto quello che avete scritto,
Cmq penso di procede in questo modo :
diminuzione della temperatura in maniera graduale fino a 23/24° , con aumento del cibo surgelato e cambi piu' frequenti con solo osmosi da arrivare ad un ph 5/5,5 e , adesso sono intorno ai 390 ms ed 6.3 di Ph, tenere questa situazione per due /tre settimane per poi risalire con tutti i valori.

Ho scritto delle ca...te ?

Patrick dalle foto e dal comportamento di lei, che quaaaalche volta gli gira intorno "vibrando" non mi sembrano due maschi..... a meno che ....concedetemi la battuta non sia un trans. :-D:-D:-D:-D

MarZissimo 18-10-2011 00:35

E' lo stesso procedimento che seguirei io...però occhio monitora sempre i pesci più che puoi....e beh...se sono due maschi effettivamente è difficile ottenere qualcosa :°D

Patrick Egger 18-10-2011 22:06

Allora è un trans :-D

Dalla foto che hai postato io vedo due maschi ,uno dominante e uno sottomesso ;-)

L018 19-10-2011 17:44

sono proprio due maschi...

silver surf 20-10-2011 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061190684)
Allora è un trans :-D

Dalla foto che hai postato io vedo due maschi ,uno dominante e uno sottomesso ;-)

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061192091)
sono proprio due maschi...

Patrick L018
Avete ragione #25#25#25 Avevo voglia ad aspettare una deposizione -31-31-31
Adesso sono riuscito a trovare due femmine, almeno spero, e ho spostato il sottomesso in un' altra vasca ed effettivamente il dominante si mette in "parata" e le "mordicchia" senza che le femminucce scappino.... Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07414 seconds with 13 queries