AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Video Skimmer -17 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327253)

valerio75 14-10-2011 15:06

hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

SamuaL 14-10-2011 15:07

giangi1970, per regolare la pompa di mandata, piuttosto che vedere a che livello ti arriva, non è meglio misurare i litri in uscita?

giangi1970 14-10-2011 16:38

Samual...
In teoria si...
Ma purtroppo quello skimmer,cosi come nasce,non ha regolazioni allo scarico...
Quindi il livello e' gia precalcolato sui 600 l/h,se non ricordo male....
Se ne fai passare di piu' traboccano...meno non arriva al livello giusto...
Per fare quello che dici tu bisognerebbe fare la modifica dello scarico(c'e' un post di Geppy da qualche parte)....allora si misurare lo scarico ha senso....
In quel caso misuri l'uscita e lo regoli in modo che il livello sia giusto...cosi come nasce no..non si puo' fare...

SamuaL 14-10-2011 16:50

ah capito;-)

Abra 14-10-2011 16:57

GIAKY-RM...falle la modifica ;-)

GIAKY-RM 14-10-2011 18:55

Allora ragazzi,
ho sostituito la pompa con una newjet 1700 che ho regolato come consigliato da voi.
Adesso lo skimmer va alla grande.
Ma vorrei sapere di cosa di tratta la modifica che in molti hanno effettuato?
Non l'ho trovata la discussione.. vi ricordate il titolo per caso?
Grazie di tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio75 (Messaggio 1061182647)
hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

fatto anche questo! ;)

Beck s 15-10-2011 08:30

io al mio lo fatta ho montato un rubinetto in uscita ma la cosa risulta un po instabile ho letto che andrebbe fatta nel tubo d uscita che porta l acqua verso l alto piu in basso possibile cosi si migliora la stabilita comunque a mio parere sono macchine un po superate

vetro 15-10-2011 08:59

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061183027)
Allora ragazzi,
ho sostituito la pompa con una newjet 1700 che ho regolato come consigliato da voi.
Adesso lo skimmer va alla grande.
Ma vorrei sapere di cosa di tratta la modifica che in molti hanno effettuato?
Non l'ho trovata la discussione.. vi ricordate il titolo per caso?
Grazie di tutto! ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio75 (Messaggio 1061182647)
hai provato a spruzzare un paio di siringate d'acqua osmotica nel tubicino di aspirazione
dell'aria??#24

fatto anche questo! ;)

eccola ;-);-): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288800

GKAPPE 15-10-2011 09:12

Anche io ho l'APF600, non è stato facile trovare l'impostazione giusta ma, adesso che l'ho trovata, va come un treno!!
Io utilizzo una pompa di carico da 1150lt, il rubinetto dell'aria sempre tutto aperto e, non ultimo, ho alzato illivello in sump per fare in modo che il livello dell'acqua dentro il cilindro, con rubinetto dell'aria chiuso, arrivasse fino alla base del bicchiere (praticamente dove innesti il bicchiere). La regolazione finale la faccio poi con la ghiera che regola il flusso dell'acqua in uscita, vedo che tu non ce l'hai e sarebbe quindi opportuno fare la modifica che ti hanno indicato.
Ti allego una foto del mio dopo un giorno di schiumazione:

http://s4.postimage.org/2i71568f8/IM...0921_00237.jpg


http://s4.postimage.org/2i77rbmec/IM...1006_00257.jpg

Per riassumere ti posso consigliare:
1) Fai la modifica applicando il rubinetto per regolare il flusso dell'acqua in uscita (e quindi il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio)
2) Trova la pompa di carico adatta e imposta il livello dell'acqua in sump in modo tale che, tenendo chiusa l'aria, il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio arrivi al livello dell'innesto del bicchiere
3) Apri tutta l'aria
4) Regola, attraverso la modifica fatta al punto 1, il livello interno della schiuma a secondo se vuoi schiumare secco o bagnato

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Gabriele

GIAKY-RM 15-10-2011 09:33

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061183783)
Anche io ho l'APF600, non è stato facile trovare l'impostazione giusta ma, adesso che l'ho trovata, va come un treno!!
Io utilizzo una pompa di carico da 1150lt, il rubinetto dell'aria sempre tutto aperto e, non ultimo, ho alzato illivello in sump per fare in modo che il livello dell'acqua dentro il cilindro, con rubinetto dell'aria chiuso, arrivasse fino alla base del bicchiere (praticamente dove innesti il bicchiere). La regolazione finale la faccio poi con la ghiera che regola il flusso dell'acqua in uscita, vedo che tu non ce l'hai e sarebbe quindi opportuno fare la modifica che ti hanno indicato.
Ti allego una foto del mio dopo un giorno di schiumazione:

http://s4.postimage.org/2i71568f8/IM...0921_00237.jpg


http://s4.postimage.org/2i77rbmec/IM...1006_00257.jpg

Per riassumere ti posso consigliare:
1) Fai la modifica applicando il rubinetto per regolare il flusso dell'acqua in uscita (e quindi il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio)
2) Trova la pompa di carico adatta e imposta il livello dell'acqua in sump in modo tale che, tenendo chiusa l'aria, il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio arrivi al livello dell'innesto del bicchiere
3) Apri tutta l'aria
4) Regola, attraverso la modifica fatta al punto 1, il livello interno della schiuma a secondo se vuoi schiumare secco o bagnato

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Gabriele

Grazie mille Gabriele!
mi metto subito all'opera,
avrete mie notizie al più presto!!! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08179 seconds with 13 queries