![]() |
:) Si diciamo che mi sono orientato guardando molto il lato estetico senza troppe valutazioni...
Per quello che riguarda la mia esp. si non ne ho molta però ho chi mi può dare una mano... ma la differenza sostanziale dove sta tra il berlinese e lo zeovit? Cioè a me di quel tipo di acquario piace molto anche la disposizione delle rocce poi magari per i coralli potrei inziare con quelli molli che mi hanno detto essere di più facile gestione... |
ti consiglio di leggere un bel pò di articoli prima di iniziare.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...-berlinese.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/T...it/default.asp |
Mamma mia... bèh si devo dire che il metodo Berlinese forse è quello più idoneo per uno alle prime armi... sono consapevole dei miei limiti e per ora non mi sento di essere un gran chimico, poi magari iniziando piano piano scopro che è meno difficile di quello che mi sembra e serve solo essere precisi nei dosaggi. Il problema sono eventuali imprevisti :\
|
non è una questione di dosaggi precisi .... o meglio...è una parte.
ma devi imparare a leggere la tua vasca e capire come si comporta ....e questo è ancora più difficile di tutti i metodi. |
Quote:
è il bello del nostro hobby....:-) |
quella vasca tra l altro e cosi bella per la presenza della sabbia .infatti se noti non e pienissima di rocce e questo la rende bellissima.un saluto.
|
se non sbaglio , quella vasca e' mooolto matura.....
|
Che bella mi piace un casino anche la tua. Non vedo l'ora che arrivi anche la mia. :/
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl