vtb_sergio |
13-10-2011 22:11 |
Quote:
Originariamente inviata da Agro
(Messaggio 1061181382)
Perché la hai spenta? I pesci hanno bisogno anche loro del alternanza del giorno e della notte.
|
Come ti dicevo:
Quote:
Per sicurezza ho fatto la stessa cosa con tutti e 4 i guppy ogni giorno per due giorni, poi li rimettevo in acquario con luce spenta alzando la temperatura a 30 gradi e a digiuno, così mi consigliarono.
|
non è da me togliere la luce ai pesci...l'ho solo fatto per questi 2/3 giorni perchè l'avevo letto sempre su questo forum.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da berto1886
(Messaggio 1061181432)
giusto... ma serve giusto a loro... il cerathophillum in natura è galleggiante lascialo galleggiare... fine dei problemi, già mettendo solo questa pianta è un grosso aiuto!
|
Se è galleggiante allora va bene, mi sento più tranquillo a non toccare il fondo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da bettina s.
(Messaggio 1061181445)
il pH 7, 4 per i guppy è tutt'altro che alto!!!
Gli ancistrus gradirebbero un ph un filino più basso e i corydoras dipende di che varietà sono, gli aeneus e i paleatus si abbinano spesso ai poecilidi perché sopportano meglio ph leggermente alcalini, gli altri invece lo prediligono leggermente acido o neutro.
Con l'ictyo e 30° in vasca l'aeratore va tenuto acceso!
|
Bettina i cory sono Aeneus, quindi mi confermi che questo ph va bene?
Per l'areatore infatti mi sembrava strano spegnerlo del tutto in queste condizioni...l'ho solo abbassato per ora.
|