AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario - No2 ed No3 alle stelle, cosa fare?pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327033)

bettina s. 14-10-2011 09:10

Quote:

per le alghe già presenti cosa faccio?
bisognerebbe sapere che tipo di alghe hai; se sono diatomee sono piuttosto comuni nelle vasche avviate con acqua di rubinetto, che spesso contiene molti silicati, che causano appunto il proliferare di queste alghe.
Prova a leggere la scheda in sezione alghe e vedi se le riconosci.

Orlando II 14-10-2011 16:01

Allora, sulle anubias si trattava molto probabilmente di alghe a barba o alghe nere a pennello, ma ho rimosso le piante infestate ieri sera, mentre sulle crypto credo siano alghe nere puntiformi.
Comunque stamattina ho comprato 2 Lymnophila Sessiflora, 1 Bacopa caroliniana, 1 Pogostemon Helferi e 1 Hemianthus Callitrichoides.
Ho inoltre acquistato un nuovo neon fitostimolante: Aqua-Glo T8 15W.

Orlando II 16-10-2011 16:59

Come detto nel post sopra ho comprato un Askoll Aqua-Glo (Fitostimolante, 18000K) 15W, ma la luce che fa non mi piace proprio e poi ho letto che favorisce la crescita di alghe, cosa faccio?
Rimetto l'originale e poi con calma ne compro uno nuovo che non faccia quella brutta (a mio parere) luce azzurrastra del fitostimolante e che sia più adatto? Non vorrei avere un'esplosione algare.
Grazie per l'aiuto.

bettina s. 16-10-2011 17:29

ma il neon originale com'era? Perché l'hai cambiato?

Orlando II 16-10-2011 17:40

Il neon originale è sempre un 15w, ma normale, luce diurna credo, non so quanti K perchè non c'è scritto sul tubo.
L'ho cambiato perchè ne volevo mettere uno adatto alle piante visto che voglio far crescere il prato di "Calli" quindi ho messo l'Aqua-Glo ma solo dopo ho letto che i fitostimolanti come l'Aqua-Glo sono sì adatti alle piante però al contempo favoriscono anche le alghe ed in più non mi piace neanche il colore che produce quest'ultimo. L'originale fa risaltare molto di più il verde delle piante.

Orlando II 16-10-2011 18:51

Se volessi prenderne un'altro voi cosa mi consigliereste?

bettina s. 16-10-2011 19:39

Quote:

Se volessi prenderne un'altro voi cosa mi consigliereste?
un normale phylips,, sylvania, osram da 6.500° kelvin.
ma no nc'è nemmeno un numero, una sigla...

Orlando II 16-10-2011 20:01

Sì, la sigla è questa:
AquaEl Lighting F15T8/D

Orlando II 16-10-2011 20:26

Probabilmente è un 6.500K, mi conviene comunque prndere un sylvania, dennerle, osram o philips o altri o non ne vale la pena?

bettina s. 17-10-2011 08:46

si pare proprio essere un 6.500° kelvin: quando si ha una sola lampada è sempre meglio restare su quella gradazione; a mio avviso puoi rimettere la lampada originale, quando sarà il momento di sostituirla potrai prendere una marca nota, ma non ha senso andare su Dennerle o altre marche acquaristiche, perché le paghi il triplo, dovrai restare sulla stessa temperatura di colore (°Kelvin), perché un brusco cambiamento come ha i fatto tu, potrebbe bloccare la crescita delle piante a tutto favore delle alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10583 seconds with 13 queries