![]() |
Si infatti ad esempio sull anti-alghe della wave c è scritto che nuoce gavemente agli invertebrati!Quindi fai attenzione!!!
|
cosa ti servono otto ore di luce? quello è il fotoperiodo minimo che necessita alle piante per compiere la fotosintesi clorofilliana e quindi nutrirsi e crescere; ma tu di piante non ne hai, per cui nutri solo le alghe!
Prova a descrivere bene che tipo di luce hai, nel tuo caso potresti benissimo mettere il minimo che serve a te per vedere i pesci, tenendo una luce bassa probabilmente attenueresti anche il fastidio per i pesci che deriva dal riverbero della sabbia abbagliante. |
Bisogna chiarire due o tre concetti:
- in una vasca dolce, anche ben piantumata, è difficile che qualche algetta sui sassi non si formi - in una vasca senza piante (o con poche piante), le alghe ci saranno SEMPRE..una vasca senza piante linda e pulita non esiste - l'unica cosa che contrasta la proliferazione eccessiva delle alghe, sono le piante: se riescono a sottrarre loro il nutrimento, non ce n'è per le alghe Guarda, se ti piace l'ambiete marino e non ti piacciono le vasche dolci, meglio farsi un marino direttamente: una roccia con la copertura algale sopra è naturale e bella in vasca dolce (soprattutto se sono quelle verdi), un corallo in resina con le alghe sopra fa cacare :-)) se non ti piacciono le vasche di piante, ci sono pesci di acqua dolce che vanno ospitati in vasche con sole rocce o legni (alcuni perchè vivono in zone senza piante, altri perchè le sradicano e/o le mangiano): ad esempio, i ciclidi dei laghi africani (laghi malawi, tanganica e vittoria) o molti ciclidi centroamericani....ma anche qui, le alghe sui sassi le avrai per forza, fanno parte del gioco |
contro le alghe potresti mettere delle ampullarie... io ce le ho e non vedo manco 1 alga.. #70 cmq ti consiglio vivamente di mettere piante vere... sono di un utilita pazzesca... e visto che a te piace pure l'estetica... #70
|
ho visto la vasca... sinceramente... resetta e parti con un progetto in testa...
|
ieri sera arrivata a casa ho trovato il corydoras black e un hasemania morti...ho fatto un test ed i valori di ph sono sui 7.8...mi spiace aver causato la morte a questi piccolini...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
mio fratello ne ha uno di 30 litri, allestito così, ha tutte le speci che ho io, forse anche qualcuna in più, e stanno tutti bene...non riesco ad accettare che sia il MIO acquario a non andar bene... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
la richiesta delle alghe era nata per capire se fosse normale e da cosa era causato,ma visto che è normale...mi adeguerò x mantenerlo pulito...grazie |
Quote:
grazie |
Quote:
Quote:
Dovresti controllare la quantità di nitrati (no3) prelevando un campione di acqua con una siringa in prossimità del fondo. Inoltre controlla che la ghiaia che hai non abbia spigoli taglienti, che possano ferire i delicati barbigli dei corydoras, cosa che li porta a morte certa, in quanto li utilizzano per cercare il cibo nel fondo. Le hasemania le tenevo a pH 6,5° tu hai un pH di 8,5° che non vuol dire appena due punti in più , perché, senza che stia qui a citarti la definizione e il concetto di pH, questo misura la concentrazione di ioni idrogeno ed ossigeno dell'acqua su scala logaritmica in base 10. Perciò se teniamo un pesce che vuole pH 6,5 a pH 8,5 aggiungendo uno zero ad ogni punto, lo costringiamo a stare in un acqua che è 100 volte sbagliata!!!!! Ancora, prima parlavi di pH 8,5 adesso hai 7,8° anche le variazioni repentine danneggiano i pesci più ancora di un valore molto diverso di quello che dovrebbero avere. Quote:
Se a te piace un acquario con dentro tutti quei giocattoli, non discuto, però tieni presente che hai messo dentro degli animali che hanno il diritto di vivere dignitosamente e che giocattoli non sono, dovresti sentire la responsabilità di farli stare bene, non ti sto facendo la morale, però dai l'impressione di non tenere molto a ciò che vive (o almeno ci prova) tra i tuoi 5 vetri. |
mi dispiace parecchio vedere che pasticcio ho combinato e tornare a casa la sera con la paura di trovare qualcuno morto o che non sta bene, non sono un esperta, anzi si può dire che non so nulla di queste cose...per questo ho chiesto consigli su questo forum, sono sicura di avere a che fare con persone con molta piu preparazione ed esperienza di me...
x quanto riguarda l'acquario, mi piace molto allestito così, se non causa danni ai pesci, vorrei tenerlo così...ma il problema fondamentale del mio acquario sono i diversi tipi di esigenze dei miei diversi pesci, stando a quanto detto da voi, e riscontrato con le schede dei pesci, è inevitabile che a questo punto qualche poveretto ne soffra... x farli vivere bene devo x forza cambiare l'allestimento? e se no, posso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?) oppure devo addirittura togliere delle specie? x quanto riguarda gli NO3 sto bene, non gli do troppo da mangiare, e non spesso, perciò il fondo è ben pulito, gli altri tre cory (x il momento) sono belli vispi...la sabbia ha i granelli tondi, perciò anche l'ipotesi dei tagli secondo me è da scartare...ci ho pensato parecchio a questi particolari, è x questo che sono sul dubbio del ph...tutti i valori sono buoni tranne quello, che varia da specie a specie...io penso che il problema sia quello... la variazione del ph può essere stata effettivamente repentina, in tre giorni ha fatto quel salto, l'avevo abbasato con una dose x 100lt di ph minus... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl