![]() |
oliver63, io dicevo di rifare tutto per correggere eventuali sbavature del vecchio proprietario sull'allestimento della vasca(fondo fertile, colore della sabbia o ghiaia...) i valori dell'acqua si possono sempre correggere ma una volta riempito l'acquario e sistemato i pesci la vedo dura mettere del fondo fertile. certo che se riesce a traslocare il tutto senza fare grossi cambiamenti sarebbe un buon guadagno....
|
Quote:
Poi le prime volte si fanno sempre pasticci, ma vedrai che poi ti verrà naturale. Piuttosto come dice viniard Quote:
|
provo a caricare foto
il sito non mi permette di copiare solo foto, faccio una prova
http://s1.postimage.org/20qcj9dok/acquario.jpg ------------------------------------------------------------------------ ho pensato anche io di cambiarla più spesso ma in quantità minore rispetto il 30 per cento ogni tre settimane. i ------------------------------------------------------------------------ ho visto che possiedi 6 acquari ! ma sei un'appassionata o hai anche un negozio? |
L'unica consiglio che ti posso dare è uno: cerca di vederlo pieno perchè potrebbe essere che lo vende poichè perde da qualche siliconatura. Inoltre un acquario di quelle dimensioni lo devi svuotare tutto per portarlo, dovrai togliere anche il fondo (io per alzare un 60 litri in due l'ho dovuto svuotare tutto!!!). Ciao Mattia
|
Quote:
|
Quote:
|
Risolto problema uomini e taniche, il marito è di buon umore dice che trova tutto lui. quindi dovrei riuscire a tenere tutta l'acqua, i pesci come li trasporto? in furgone li metto in due bacinelle? li devo mettere uno a uno in sacchetti separati? una volta a casa in una bacinella con termoriscaldatore ma per il viaggio come mi consigliate?
ho testato acqua dal negoziante, ha tutti valori già giusti per l'acquario tropicale (nitriti e nitrati quasi assenti), neon, (a parte temperatura) e un ph 8. diceva eventualme di mettere 100l. di acqua da osmosi e se voglio liquido per ridurre stress da travaso dei pesci. Che dite? a dimenticavo il test dell'acqua l'ha fatto con le striscette di carta, gli ho detto dei reagenti chimici , mi ha risposto che è un sistema vecchio e che sono afidabili anche quello che ha usato lui. |
se la temperatura tiene e la strada non è molta li potreste anche trasportare dentro ai secchi con l'acqua della vasca e qualche goccia di biocondizonatore al limite. Mi raccomando non mettetene troppa di acqua nei secchi, riempiteli giusto la metà, poi andrebbero messi i riscaldatori se ce li lasciate una giornata.
Quote:
Per il momento allestisci, poi gli aggiustamenti ai valori li faremo in seguito, non aggiungiamo allo stress del trasporto anche lo stress del cambio dei valori e addirittura 100 litri di acqua di osmosi sono davvero troppi tutti in una volta. Una volta che è ripartito il filtro (mi raccomando, appronta un secchio anche per i materiali filtranti che devono restare immersi nell'acqua dell'acquario), passato qualche giorno fai tutti i test (facendo dire i valori esatti dal negoziante. |
Grazie mille. a presto-28-28-28
|
specifiche
Ciao Betta vedo che sei on-line.
forse mi faccio troppi problemi, ma se è possibile fare le cose meglio...... C'è una sequenza preferibile per il dis-allestimento e riallestimento? io arriverò là con acquario in funzione e pieno. con che sequenza procedo? ho comprato riscaldatore per bacinella pesci e test ammoniaca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl