Gianni_66 |
08-01-2015 12:30 |
Riporto la mia esperienza di convivenza tra Melanotaenie e Poecilidi, fermo restando che sarebbe comunque meglio limitarsi a una sola famiglia di pesci, se non a una sola specie.
Ho attualmente in vasca (180 litri lordi) quattro esemplari di Melanotaenia lacustris (erano sei, ahimè, prima delle vacanze natalizie!), tre Melanotaenia boesmani, e cinque-sei Platy genere Blu Wagtail, che convivono benissimo senza darsi alcun fastidio. Anzi, i Platy spesso mangiano addirittura prima delle piu' grosse Melanotaenie!
La mia situazione comunque non è stata voluta cosi', è frutto di un'evoluzione della popolazione della vasca che vedeva inizialmente solo Melanotaenia precox. Quando queste hanno cominciato a morire (ho avuto una vera e propria strage), ho pensato di lasciar perdere i Raibow e passare ai Poecilidi, e ho inserito un bel gruppo di Platy, pensando che le poche precox rimaste si sarebbero estinte subito. Successivamente, anche i Platy, che si erano riprodotti, hanno cominciato a morire... valori dell'acqua OK, situazione inspiegabile. Quando sono rimasti solo pochi Platy, sono tornato al primo amore, pero' stavolta ho scelto i lacustris, che adoro, integrandolo poi con le boesmani. I Platy hanno comunque resistito e continuano a moltiplicarsi, per questo me li ritrovo insieme alle Melanotaenie. Ma devo dire che non stanno affatto male!
|