![]() |
Nitrati misurati adesso, e sono a 0!
Immagino non sia una buona notizia! Che faccio? |
Quote:
|
Quote:
non puo' essere che i pochi nitrati prodotti dal filtro se li stiano mangiando le piante? nel precedente allestimento succedeva proprio questo, difatti dovevo reintegrarli con una soluzione di acqua ro e nitrato di potassio, altrimenti le piante ne risentivano!! |
si, può anche essere che i nitrati siano a 0 per via delle piante.
farei un cambietto prima di inserire le caridine. non ci hai detto com'è composto il filtro. ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ il filtro è sovradimensionato, quoto chi dice di abbassare un pochino la pompa. ba |
il filtro e' composto come in origine da:
spugna grossolana spugna (lana di perlon) strato di palline (tipo argilla espansa) strato di cubetti (sembrerebbero di porcellana grezza) strato di tubetti di plastica. come e' nato e' tuttora, senza nessuna modifica! ieri sera ho diminuito la portata del filtro! |
Bene, vedo che ti hanno già risposto, comunque anche io penso che tu possa inserire le caridine; poi aspetta almeno 4/5 giorni tenendo i valori sotto controllo prima di aumentare ulteriormente il carico organico. Se dopo una settimana non ci sono aumenti del valore NO2 (cioè resta sotto lo 0,5 mg/l) puoi procedere ad inserire altra fauna, sempre pochi esemplari alla volta.
Ciao. |
prima di inserire le caridine
potresti inserire delle lumachine una ampullaria o 2 o 3 neritine fanno il loro porco lavoro soprattutto le neritine le clint corona sano più piccole ma lavorano il doppio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl