![]() |
Supponiamo che io voglia fare la cosa meno dispendiosa e (magari) più semplice data la mia tutto sommato scarsa disponibilità economica ed esperienza nel campo.
Riconosco che sto tentando di semplificare un qualcosa che non lo è, ma è così, per avere un'idea mooolto a spanne |
come ti è stato giustamente evidenziato il costo di gestione oltre che dalla dimensioni della vasca varia anche in base a cosa vuoi allevare .... facendola semplice semplice ... a parità di volume la spesa maggiore è per coralli SPS poi LPS poi i molli e poi pesci ... capitolo a parte animali azooxantellati (meno costosi come attrezzatura tecnica ma costosi e difficili da reperire e molto impegnativi quindi da scartare per neofiti ;-) )
|
io mi orienterei su un cubo per molli particolari, come zoanthus palithoa e altri spingendo sulle fluorescenze spettacolari...
|
Leggiucchiando qua e là mi pare di aver capito che i molli sono più "semplici" da gestire. Cavolata?
Chiedo a voi. Se così non fosse ripropongo la domanda "economica" partendo dall'idea di una vasca di molli. |
si una vasca di molli è più semplice (anche se bisogna sempre fare le cose con un certo criterio ;-) )
|
Questo sempre. Chi più spende meno spende, per questo vorrei dimensionare la vasca in base alla mia disponibilità e non dimensionare la tecnica in base alla disponibilità.
|
Dato per scontato che la tua idea di vasca sia orientata verso i coralli molli, c'è da capire se nei 250/300€ ci sono comprese anche le rocce o se quelle sono a parte. Dici di escludere dal conto la vasca, perchè a quanto capisco ne hai già una utilizzata per il dolce oppure ho capito male io?
|
Quote:
Il ragionamento fila poco detto così, lo riconosco :-D ma ti assicuro che nella mia testa ha una sua logica. Per rispondere all'altra domanda nei 250 - 300€ erano incluse le rocce vive, si. Quanto costano al kg in media? Comunque ora la buttò lì senza avere la minima idea dei costi. La mia idea era una cosa tipo 100 - 120x50x60. |
[QUOTE=pietropal;1061174830][QUOTE=RobyVerona;1061174773
La mia idea era una cosa tipo 100 - 120x50x60.[/QUOTE] Scordatelo... Per una vasca di quelle misure con 250€ manco le rocce ci compri. Fai conto che te ne vanno dentro 1 kg ogni 5-6 lt d'acqua. Il prezzo se le prendi nuove a comprare bene le porti via a 12/13€/Kg mentre se le trovi sul mercatino "usate" le porti via a 6/8€ kg. Due conti fatteli tu, mi sa che devi o ampliare il budget o limare (e non di poco la vasca). Diciamo che con quei soldi un nano reef sui 30/40 lt secondo me ci salta fuori. Di più no. |
Ohi ohi. Mi hai dato una bella bastonata sulla schiena. Grazie, ora ho più elementi su cui riflettere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl