AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalari inappetenti..flagellati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326476)

Scalarina81 11-10-2011 19:23

Non mangiano da domenica sera....devo fare qualche cura? potrebbero essere vermi intestinali? riuscirò a impedire che non peggiorano? :(

Scalarina81 11-10-2011 21:44

Ormai la farmacia è chiusa e aspetto domani..spero nel frattempo qualcuno mi risponda su come fare........se leggo in rete ci sono varie opinioni e vari modi di cura...io non voglio andare a casaccio!

Deduco che i miei due scalari inappetenti siano affetti da vermi intestinali....non c'è altro da pensare, visto le feci bianche trovate sul grigio....vorrei prenderli per tempo visto che ora sono apparentemente sani, leggevo in una discussione di un ragazzo che ha avuto la situazione analoga alla mia ed il pesce è sopravissuto..

questo è il link del 3d di questo utente che dicevo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318778 solo che lui ha pasticciato un pò....

Per favore datemi qualche indicazione possibile su come trattare, prima che peggiorino ( poi magari non succede) fatto sta che i pesci non mangiano....x adesso ho sospeso la somministrazione del cibo.

Non vorrei che i vermi intestinali contagiassero gli altri pesci...quindi mi consigliate di fare il trattamento a tutti gli abitanti dell'acquario?

Spero qualcuno mi risponda.....:(

crilù 11-10-2011 23:13

Se non mangiano c'è poco da fare se i parassiti sono interni. Fai la cura col Flagyl (se non lo trovi Vagilen). Segui le istruzioni della discussione che hai postato, ciao

Scalarina81 12-10-2011 09:59

come c'è poco da fare??#30 quindi è inutile?

crilù 12-10-2011 14:29

No, nel senso che non gli si può dare nulla per bocca che sarebbe la soluzione migliore :-))

Scalarina81 12-10-2011 14:40

Ahhh fiuuuuu!!!-62

Ok..allora in farmacia non c'è più flagyl..non lo distribuisce piu la casa farmaceutica per ora...quindi vado di Vagilen, oggi vado a prendere la ricetta dal mio medico -15 ( ma è un medicinale femminile??#12) e stasera separo i due scalari a parte in un altra vaschetta per trattarli, li metterò nella loro acqua della vasca principale circa 70% e restante osmotica con filtro, riscaldatore e areatore.....e speriamo in bene!

crilù 12-10-2011 14:59

Sì, è un medicinale prettamente usato dal genere femminile, ma non c'è da vergognarsi ...
Come vedi va bene anche per i pesci ;-)

Scalarina81 12-10-2011 22:48

Ciao! Allora ho preso il vagilen generico che ha come principio attivo il metonidrazolo...poi ho preso anche un medicinale anti vermicida...ho chiesto aiuto a mio fratello che se ne intende piu di me....ha trattato i suoi pesci qualche mese fa che avevano vermi branchiali e ancora prima con i pesci rossi due anni fa di itchio ( si scrive così? #12 )
Ha controllato le feci e secondo lui erano trasparenti e filamentose....nn era così sicuro dei flagellati, ma potrebbero essere vermi intestinali...cmq li abbiamo trattati x sicurezza tutti i pesci in vasca.

Abbiamo dato metà cmp mescolato con il cibo...e come volevasi hanno mangiato tutti tranne i due scalari...come fare? Abbiamo sciolto con l'acqua l'altra metà cmp e mess in vasca dove c'erano i due scalari.....non sapendo se si poteva mettere la pastiglia intera in acqua o no abbiamo fatto così...

Per quanto devo dare il vagilen? Una compressa al giorno? Senza metterlo nel cibo e quindi metterla nella vasca o fare come ho scritto sopra?

Oggi ho alzato gradualmente la temperatura portandola da 26 gradi a 29

Ho lasciato acceso aeratore..leggevo che ogni somministrazione del medicinale va acceso,è giusto?

I due cmq apparentemente sembrano in forma..solo su uno ho notato che ogni tanto si gira attorno su se stesso...può essere sintomo di qualcosa?

crilù 13-10-2011 00:24

Questa è la cura col Flagyl

Metrodinazzolo:4 cps da 250 gr su 100 litri di acqua(o 1 gr di sostanza pura),per 5 giorni in un unica somministrazione con incremnto termico di circa tre gradi.Al terzo giorno sostituzione del 50% di acqua e ripristino della temperatura..Filtraggio attraverso carbone attivo per 24 ore e cambio parziale di acqua.Medicinale repribile in farmacia.

La cura in vasca separata. Questo farmaco normalmente è ben sopportato dai pesci in genere.
Quello che comincia ad avvitarsi su se stesso non mi convince per nulla.

Non usare prodotti per vermi branchiali o per ichtyo, sono parassiti esterni.

Scalarina81 13-10-2011 01:25

Inutile dire che sono in ansia x lo scalare nero... Se non ti convince é perché non è una buona notizia....mi devo preparare a pensare che ha vita breve...non riesco capire che cosa e come mai si è scatenato ciò? Sabato non avevano nulla!! #28c

Quello x i vermi non ė un medicinale vero e proprio...serve a rinforzare l' organismo del pesce..a contrastare le malattie...ovvero i vermi.

il trattamento l'ho esteso a tutti anche x prevenzione.....ad aprile era stato colpito un colisa credo x flagellati...poi morto perché non sono riuscita a prenderlo in tempo... È possibile che siano stati contagiati e gli scalari si sono ammalati ora??#24 non so piu che pensare! :(

Mi dispiace un sacco per loro due!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries