![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma se non spiega come si riconosce con un'immagine o con una descrizione il dimorfismo, mi pare piuttosto difficile.
riguardo i vaolri, non li so. tranne che l'acqua è abbastanza dura da formare cristalli di calcare sulla superficie se non viene smossa |
Quote:
|
Per stabilirne il sesso avevo letto su non ricordo quale sito che bisogna metterle girate su un fianco ( quasi pancia all' aria) e quando estroflettono il piede per raddrizzarsi si vede l' organo copulatore nel maschio. Prova a far in modo che si raddrizzino prima da una parte e poi dall' altra e risolvi; poi se trovo il link alla scheda che avevo letto ( Molto probabile che fosse qui su AP ma vatti a ricordare dove avevo trovato queste info!!!) lo posto.
Io non faccio che trovare uova in giro ma di piccoli neanche l' ombra ( chissà che le cherry non ringrazino del pasto salutare!!! :-( ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl