![]() |
Quote:
Alla fine le tabs non costan tanto e almeno con quelle vai quasi sicuro che l'apparato radicale trovi il giusto apporto per prendere bene |
Quote:
Come dicevo sono a digiuno per quanto riguarda le piante, consigli? Posso fertilizzare solo con le tabs che hai menzionato, o anche con i vari integratori della Seachem? Quali? Effetti collaterali sui pesci (anche eventuali riproduzioni) e sulle ampullarie? Ho letto un pò di messaggi che hai scritto sul forum, quindi ci terrei ad un tuo giudizio ed ai tuoi consigli per allevare al meglio la coppia di Agassizi. Grazie-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Forse hai ragione, penso che eliminerò i sassi, forse ne lascio solo uno che al momento mi regge la radice, per le piante incrementerò ma stò cercando di capirne di più. Le ampullarie non le posso eliminare, perchè piacciono a mia figlia-38, per le rasbore ho un debole ....., per i cory ed i neon incrementerò. Grazie -28 |
Quote:
ti ringrazio, ma non hai visto com'è conciata ora la vasca #rotfl# se punti alla riproduzione è meglio evitare mettere fertilizzanti in colonna, ogni volta che fertilizzi la conducibilità si alza. se la riproduzione non è un priorità ma vuoi una vasca piantumata senza stare a impazzire con i valori, puoi seguire un protocollo, magari ti regoli con le dosi in base al tipo di piante che hai, luce, co2 ecc... |
Quote:
Consigli sugli agassizi? |
questo è un mio thread forse ti è utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943 |
Quote:
Mi piacerebbe arrivare ad un allestimento simile, stavo anche pensando di usare la torba per abbassare il ph, ma non avendone mai fatto uso, mi devo prima documentare. Grazie |
no niente co2, quella vasca ha solo epifite e galleggianti, l'acidità viene dalla torba (li ho usato 200gr per 70lt lordi).
occhio però ai valori che vorrai tenere, non sono tante le piante che sopportano per molti mesi valori acidi elevati. |
Quote:
Posso metterci delle piante di vallisnera? o necessitano di altri tipi di allestimento? Grazie-28 |
Quote:
per la vallisneria nn credo resista molto in acqua tenera e troppo acida |
no pistia meglio di no si brucia, mentre la lemna è invasiva.
per dimensioni ti consiglio la salvinia natans, hygroriza aristata che ho visto crescere bene in vasche chiuse, altrimenti da non scartare le sempre ottima riccia. ah altra pianta che cresce molto bene come galleggiante è l'heterantera l'ho già sperimentata #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl