![]() |
Ho dato uno sguardo alla guida del nanoreef...una cosa non ho capito bene.. che litraggio e' consigliato per poter inserire qualche pesciolino?da qui partire per la pianificazione....scusate la cocciutaggine am devo riuscire ad accontentare moglie e figlioletto :)
rigrazie |
Dipende da che pesci stai parlando, comunque per una coppia di piccola taglia non scenderei sotto gli 80 litri netti.
Poi, al di là dei motivi etici, ce ne puoi anche mettere una dozzina, ma non avrai più un acquario bensi una pozza maleodorante di fango ed alghe. Se lasci stare il marino e vai sul dolce puoi sbizzarrirti un po' di più, a parità di litraggio. |
guarda il problema non è il litraggio, il problema è che è giusto accontentare moglie e figlio, pero credo sia sbagliato buttare soldi inutilmente, e far soffrire animali, l'unica cosa cerca di leggere il piu possibile, impara le nozioni di base, e poi per il resto non preoccuarti che con l'aiuto di questo magnifico portale, riuscirai a fare un acquarietto con le tue aspettative, non avere fretta, ti dico questo perchè tutti siamo partiti chi piu e chi meno come te......scusa il discorso lungo ma io parlo, e come me tutti gli altri, solo per dare buoni consigli
|
Vi ringrazio tutti cercherò di leggere il più possibile....cercavo consigli proprio x non sbagliare....
E meglio un cubo o oppure?? Scusate l'ignoranza ..ma lo skimmer dove si monta? Grazie |
le dimensini della vasca vanno a tuo piacimento, e del tuo spazio, lo skimmer si puo montare o in vasca appendendolo su un lato, ci sono dei skimmer fatti apposta, oppure ischiumatoio in sump, che sarebbe un'altra vasca che si alloggia sotto il tuo acquario, questa diventera una sorta di vasca dedicata, allo skimmer, riscaldatori, sonde,reattore di calcio etc.. se hai dubbi chiedi!!
|
visto il litraggio sposto nella sezione nanoreef ;-) ...
|
Grazie intanto a tutti
vendo da una chiacchierata con un negoziante ...mi avrebbe indicato questo acquario http://www.aquael.pl/index.php?optio...id=312&lang=en oppure http://www.sera.de/it/pages/prodotti...-cube#130.html cosa ne pensate?farebbe il mio caso visto che avrebbe tutto (compreso schiumatoio )nascosto nella parte posteriore....pregi/difetti o alternative? inoltre quando partirei mi avrebbe consigliato di mettere sabbia(o granulato forse non ricordo bene) e acqua poi dopo 15 gg passare ad inserire roccie vive..è corretto? spero di non prendere brutte parole :) buona serata |
ciao e benvenuto!
io lascerei perdere entrambi, e se non hai problemi di spazio magari ti fai fare un acquario su misura con le dimensioni che più ti fanno comodo in più nel mobiletto ci metti la sump dove posizionare la parte tecnica. Altrimenti sul mercatino avevo visto degli elos 75 molto più carini esteticamente, ovviamente usati rispetto al prezzo del sera. Comunque se fossi in te mi farei fare un preventivo completo con qualcosa su misura. |
Quote:
Comunque mi sembra che il tuo negoziante sia rimasto a molti anni fà: intanto ti stà consigliando acquari con filtro biologico interno che, senza altre accortezze diventa un emettitore di nitrati; poi, dal momento che non mi pare il caso che ti cimenti ora con un dsb (cos'è: leggi le giude), niente sabbia all'inizio! Le rocce vive devono spurgare anche se sono in acquario da tempo e rilasciano molto sedimento che deve essere sifonato. Quindi: 1°, acqua: deve essere di osmosi non del rubinetto, la fai girare qualche giorno fino al raggiungimento della temperatura del reef, poi aggiungi il sale fino ad arrivare alla salinità del reef, poi la fai girare per qualche altro giono per stabilizzarla. 2° rocce vive: fai la rocciata e lasci spurgare e maturare nell'acqua che hai preparato per svariate settimane fino al raggiungimento di valori di nutrienti accettabili. Illuminazione? si parte con un periodo di buio, poi si dà luce con valori e tempi crescenti. Che luci? Dipende da cosa vuoi allevare in quanto tutti i coralli (chi più, chi meno) si cibano di luce, certi ne vogliono tantissima, altri sono meno esigenti. Come vedi non ti sto dando consigli specifici. Non me ne volere, ma devi avere le idee chiare. Altra cosa: l'acquario di acqua dolce à fatto per essere dopo un certo tempo smantellato per passare al marino. ciao |
Infatti vorrei avere idee chiare ed e per questo che chiedo
Il negoziante ,ad onor del vero,mi ha detto che i filtri dopo un mesetto andavano buttati.. Che pescinpotrei inserire ?cosa servirebbe oltre al kit presente nell acquario?mi cimenterei In coralli molli qualche anemone( mi ha parlato di un anemone che se muore non infetta l'acquario) gamberetti(2/3) riccio e cos'altro? L'illuminazione presente non e' sufficiente x quello che vorrei fare? Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl