AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   refugium con problemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326224)

Supercicci 09-10-2011 13:05

Non capisco ilperche' della cheto, fra l'altro ha crescita piu' lenta... Forse perche' piu roba c'e' meglio e', comunque o questa o quella, solitamente la caulerpa ha il sopravvento


Inviato dal mio GT-I9003

Benny 09-10-2011 15:22

oltre alla circolazione del by-pass ho una nanostream 6025

Abra 09-10-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061172328)
Non capisco ilperche' della cheto, fra l'altro ha crescita piu' lenta... Forse perche' piu roba c'e' meglio e', comunque o questa o quella, solitamente la caulerpa ha il sopravvento


Inviato dal mio GT-I9003

Primo perchè se la tieni senza sabbia non avendo radici cresce meglio,secondo perchè non collassa ;-) mai farei un refugium con cheto perchè secondo me se prende il via ( e cresce veloce pure questa) ti soffoca lo starto di sabbia e svolazza in giro dovendo avere movimento per il dsb.
Continuo a non vedere cose positive in un dsb così piccolo dato la grandezza della vasca,per cui ho detto che io farei solo cheto perchè unisce la validità della caluerpa a una gestione meno complicata,tanto se pensate che il Bentos non cresca in mezzo anche a questa siete fuori strada parecchio.
Ovviamente IMHO eh :-))

Stefano G. 09-10-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061172616)
Continuo a non vedere cose positive in un dsb così piccolo dato la grandezza della vasca,per cui ho detto che io farei solo cheto perchè unisce la validità della caluerpa a una gestione meno complicata,tanto se pensate che il Bentos non cresca in mezzo anche a questa siete fuori strada parecchio.
Ovviamente IMHO eh :-))

quoto #36#

Supercicci 09-10-2011 16:59

Il fatto che sia cresciuta e tanto vuol dire che ha fatto il suo lavoro. Per il bentos non ne ho nemmeno parlato. Poi cisono diversi tipi di caulerpa, quello a foglie collassa meno della racemosa, basta spuntarlo ogni tanto. Per la.sabbia sono d'accordo e' poca in tutti i casi e visto il risultato io la.leverei.

Inviato dal mio GT-I9003

Benny 11-10-2011 14:26

boh.....?? il mio refugium piccolo non è ..ok nemmeno grande ma è come se fosse un secchiello..ma piu' grosso

per quanto riguarda le alghe..la chaeto non la trovo..ma la caulerpa è cresciuta benissimo...ogni tanto poto e non vedo problemi..

piuttosto non tengo le laghe ma la sabbia si...

Stefano G. 11-10-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061176412)

piuttosto non tengo le laghe ma la sabbia si...

il crostone in superficie impedisce il corretto ricambio di acqua nel substrato ........ detto terra terra .... ti funzionano i primi 3 mm ossigenati ;-)
se vuoi tenere il dsb devi colonizzarlo in modo che il bentos lo mantenga soffice
per fare un esempio ....... ho prelevato sabbia con una tazza facendo delle buche nel mio dsb per colonizzare un'altra vasca ........ dopo 2 giorni non si notavano più ..... vermi e altri animali avevano smosso la sabbia pareggiandola

Benny 11-10-2011 18:38

beh....era quello che volevo fare io..solo che non trovo DSB già rodati

Stefano G. 11-10-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061176882)
beh....era quello che volevo fare io..solo che non trovo DSB già rodati

siamo un po lontani ...... se passi dalle mie parti ;-)

Benny 12-10-2011 20:06

magari così ti rubo un pò di talee


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries