![]() |
Ecco... mi sta infestando tutto...nn sò che fare!!!
http://s4.postimage.org/203z8vtwk/DSCN1534.jpg http://s4.postimage.org/20568uuqs/DSCN1535.jpg http://s4.postimage.org/206i7fx2c/DSCN1536_Copia.jpg |
diatomee e filamentose. I batuffoletti toglili manualmente-
|
e per le altre come faccio???
|
l'acquario è avviato da poco più di un mese ed è abbastanza normale avere filamentose .
Se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto o utilizzi acqua di rubinetto per i cambi è tipico avere le diatomee in quanto per vivere hanno bisogno di silicio che è presente spesso nell'acqua di rubinetto. Per le diatomee ti è già stato consigliato di utilizzare acqua di osmosi e per ottenere i valori giusti aggiungi i sali per kh e gh. Oppure metti meno acqua potabile e tagliala con acqua di osmosi almeno andrai a diluire i silicati. |
Ma se tratto l'acqua del rubinetto con biocondizionatore risolvo qualcosa?
Per fare i primi cambi d'acqua devo aspettare? |
con il biocondizionatore non concludi niente.
Se hai passato il picco di nitriti puoi cominciare a fare i cambi d' acqua circa il 10% a settimana |
Per diatomee e filamentose ieri ho fatto un cambio del 30% con acqua d'osmosi.
I valori della mia acqua mi ha detto il negoziante che sono buoni. Posso mettere i miei primi pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl