![]() |
Ciao, anche io ho un pure xl avviato da 5 settimane. Il filtro sotto il coperchio e' molto silenzioso, ma non mi convince molto la circolazione d'acqua in vasca. In alcuni punti sembrano si muova niente (ma forse e' anche dovuto all'allestimento). La Prima spugna poi si sporca molto rispetto alle altre provocando una fuoriuscita d' acqua laterale prima ancora di finire il percorso del filtro. Pensavo di mettere una pompa piu' potente ma alla fine ho optato per un filtro esterno che ho attivato da pochi giorni. Esteticamente l'acquario e' molto bello ma credo abbia qualche difetti ciò. La lampada ad esempio e' molto in avanti lasciando in ombra gli angoli posteriori.
|
Grazie mille ragazzi...la vostra disponibilità è esemplare...ho girato un paio di negozi dalle mie parti ma non l'ho trovato da nessuna parte per ora quindi prima di prenderlo su internet volevo sapere le vostre opinioni......cmq più o meno si confermano le idee che mi ero fatto....un acquario molto bello eseteticamente ma che si presta male ad un uso più spinto e sviluppi futuri...l'unico motivo che mi porterebbe a sceglierlo è l'estetica...(sembra progettato apposta l'arredamento della mia nuova casa)...però niente a che vedrere con il mio juwell rio 180(dovviamente dimensioni apparte)...in ogni caso per quello che riguarda il filtro potrei mettrne uno esterno ma la luce tutta concentrata sul davanti secondo me dovrebbe essere almeno raddoppiata....
|
Se vuoi dare un occhiata alla parte del coperchio dove è la lampada, c'è chi ha gia fatto modifiche anche all'illuminazione.
Questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322627 ciao |
ok..ho letto anche la discussione sul link postato...diciamo che un idea a questo punto me la sono fatta...direi di passare dal pure m al pure L...è pur sempre piccolo e quindi dovrebbe entrarimi in casa lo stesso....l'illuminazione volendo si può modificare, preobabilmente raddoppiare...x quanto riguarda fintro non dovesse fare si può montere quello esterno....casomai m isembra che la luce sia tutta concentrata sulla zona centrale lasciando gli angoli e il retro un po troppo bui...ma tutto sammato può andare....Vi chido un ultimo piacere:
- quanta distanza cè tra il pelo dell'acqua e sopra coperchio? - se possibile vorrei vedere una foto generale dell' acquario dall'altro con tutti e due i coperchi aperti. dop odi che procederò all'acquisto e vi terro aggiornato..... |
up
|
Tra il pelo de''acqua e il sotto coperchio (lampada e/o filtro) c'è circa 1 o 2 cm. tra il filo dell'acqua e il top ce ne sono 8cm.
ciao http://s2.postimage.org/2h2rzzizo/IMG_1064.jpg http://s2.postimage.org/2h3xcf7c4/IMG_0961.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ciao bandus
io vorrei comprarmi il pure xl, ma è silenzioso al punto di poterlo tenere in camera??? cioè non sisente??? grazie in anticipo ciao |
ciao ninnostil,mi diresti per cortesia come hai messo il filtro esterno nel pure xl,vorrei metterlo anch'io ma non so quale parte dell'acquario tagliare per inserire i tubi e poi,il riscaldatore dove lo hai messo?
qualche foto mi aiuterebbe molto.ciao |
Quote:
per quanto riguarda lo spazio per modifiche non c'è ne sta tanto, è un acquario compatto per principianti con tutti i difetti della compattezza:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl