![]() |
mmmmm mi sa che la situazione è un po problematica allora....
Per la fertilizzazione so che esiste il metodo pmdd e quindi in parte potrei risolvere xò x il neon a quanto ho capito è da cambiare.....che tipo dpvrei prendere??L'impianto elettrico io non l'ho mai toccato e non ha mai dato problemi fino adesso, a parte quando ho dovuto sostituire la pompa. Consigliatemi voi |
Il neon non e' che debba dare dei problemi, il problema e' che ci sono pochi watt a disposizione per le piante e ci vogliono neon con gradazione intorno ai 6500°K. Se tu per assurdo optassi per tenere solo pesci e non pensassi alle piante vere, andrebbe benissimo così, ma se siamo qua per parlare dobbiamo cercare di vedere piante vere:-))..... sono più' belle e l'acquario e' più' vero. Dovresti quindi aumentare il wattaggio in aiuto alle piante. Fatto quello un buon fondo fertile. Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2.
Per il pmdd, se non hai esperienza, lascia stare..... potresti andare a compromettere anche la fauna. Non voglio demoralizzarti ma darti consigli per evitare errori che anni fa ho fatto anch'io;-) |
ok ho capito...ora mi sto informando sui prezzi per impianti co2,neon e fertilizzanti....
Comunque sto vedendo che per la co2 esistono anche i metodi fai da te di cui uno proposto proprio in questo sito: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp Ci devo pensare un po |
Io scarterei l'impianto fai da te che hai nel link pero' ti consiglierei di farne uno a gel molto piu' efficace secondo me ed io lo uso da anni con ottimi risultati
|
quale sarebbe quello in gel??
io nella mia ricerca mattutina ho trovato qll cn il lievito,qll a bombola e poi uno che hanno sviluppato di recente che è formato da una piastra che produce co2 cn l'elettrolisi |
CO2 e fertilizzazione vengono scelte in base alle piante che vorrai mettere.
Con Anubias, Ceratophyllum e Vallisneria ad esempio potresti fare a meno della CO2 e probabilmente anche la luce potrebbe bastare (comprane però uno con una temperatura di colore intorno a 6500°k). |
Quote:
|
Diciamo che c è da lavorarci tanto su questa vasca, che a dir la verità io svuoterei e farei da capo, troppo artificiale, ghiaino giallo?#06 , luce scarsa non adatta a coltivazione di piante vere, popolazione tipo fritto misto, non sappiamo i valori...io prima di pensare alla co2 penserei prima a queste modifiche...che con la co2 e un neon da 15watt non ci fai nulla...P.S. la co2 con elettrolisi è inefficace...vai per il classico...magari per un usa e getta se non vuoi puntare su una bombola ricaricabile...
|
Se non vuoi cambiare il fondo prova a piantare vallisneria, cabomba caroliniana o Ceratophyllum Demersum.
Non ti serve ne co2 ne fondo fertile. |
Cosa?La cabomba caroliniana non necessita di co2 e fertilizzante?Mi sa che ti devi documentare meglio perchè questa pianta è molto esigente in fattori di luce, fertilizzante e co2..e non è certo per principianti! #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl