![]() |
Quote:
|
Tutte le guide dicono di non metterli assolutamente però .. per quale motivo?
|
Perche normalmente sono calcaree e/o incrostate di sali (gusci di cozze o coralli sono fatte di calcare) quindi se messe in acqua dolce il minimo è che aumenta il KH (Alcalinità dell'acqua) ... e se noi abbiamo bisogno di acqua acida diventiamo matti con il KH che aumenta in continuazione.
Visto e considerato che di pietre ne abbiamo grande scelta, viene giustamente sempre sconsigliato di usare quelle del mare ;-) |
io per esempio colleziono sassi tondi e lisci e mi sarebbe piaciuto metterli come fondo, a saperlo ..
|
Non esageriamo adesso, poi spiegami come pianteresti le piante con un fondo di ciottoli ...
|
si ma i sassi che ho io non sono calcarei! quindi se disinfettati non dovrebbero esserci problemi!?
|
Non esageriamo adesso, poi spiegami come pianteresti le piante con un fondo di ciottoli ...
Volevo metterli in un 30 litri a caridinaio insieme alla sabia per fare una cosa del genere http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=2950 |
Quote:
|
Vorrei inserirmi in questa discussione perchè io ho lo stesso "problema" di Alex, abito in una zona di mare dove c'è anche un fiume e volevo sapere se posso introdurre pietre di fiume, quelle belle pietre bianche, nell'acquario che sto per allestire con ciclidi del malawi.
Ovviamente anche io ho pensato al calcare, ma quello che pure mi preoccupa è se contengono batteri nocivi per i miei coinquilini ciclidi! Che ne dite? |
Se allestisci un malawi non hai problemi dato che abitano acque dure .... una bollita e sei apposto anzi , i ciottoli per il malawi sono stupendi secondo me ;-).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl