AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 si o CO2 no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325698)

Hank 07-10-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061168192)
chiarissimo, se resti così non ti serve la co2.
devi piuttosto iniziare una blanda fertilizzazione (è per questo che la crescita del cerato sio è arrestata)

se metti la co2, ha senso aggiungere almeno un neon.

ciao, ba

Neanche egeria, cryptocoryne e echinodorus avranno bisogno di co2?
Per fertilizzazione blanda cosa intendi? Sono abbastanza neofita e non so neanche quale articolo o post cercare...#12
Comunque rimane il fatto che dalle tabelle ph/kh risulta una concentrazione di co2 sotto la metà, se potessi argomentare un po' di più la risposta te ne sarei più che grato. :-)

babaferu 08-10-2011 10:31

ovviamente ne trarrebbero giovamento, ma sono piante che crescono anche senza.

tipo di pianta, luce, fertilizzazione del fondo, fertilizzazione dell'acqua e co2 vanno "coordinati", per esempio se vuoi fare una vasca spinta ci metti piante esigenti, luce a 1 watt/litro, buon fondo, co2 e fertilizzazione giornaliera; sarà una vasca che richiede un attento controllo degli elementi altrimenti il rischio è che si riempia di alghe, va gestita con esperienza ed attenzione.
se vuoi fare una vasca mediamente esigente ti puoi attestare almeno sui 0,5 watt/litro, co2 e fertilizzazione media, scegliendo un protocollo di fertilizzazione ed adattandolo alle piante in vasca.
questo perchè le piante crescono in base a quello che hanno a disposizione, e i vari elementi devono essere coordinati tra loro: se tu hai molta luce ma niente fertilizzazione le piante deperiranno (e cresceranno le alghe), perchè la luce le farebbe crescere molto ma loro non hanno gli elementi per farlo; lo stesso se non metti co2 perchè è uno dei mattoncini necessari alla crescita; con molta luce la crescita è veloce e quindi ci vuole ovviamente più co2.

viceversa, se tu hai o,3 watt/litro, che è il caso della tua vasca, hai poca luce, piante poco esigenti, le piante cresceranno più lentamente, utilizzando poco fertilizzante e poca co2. quindi se non aumenti la luce puoi fare a meno della co2, perchè tanto le piante non riuscirebbero ad utilizzarla mancando la componente della luce, e si accontenteranno di quella in vasca.
la tabella serve per regolarsi solo se ci metti co2, altrimenti sei comunque nella zona blu, senza mettere co2 artificialmente ti piazzerai sempre lì, ma questo non vuol dire che le piante non crescano.
una fertilizzazione blanda significa per esempio un prodotto unico settimanale, o un protocollo utilizzato a 1/3 - metà dosi.

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: per esempio io ho 0.5 watt/litro, vallisneria, ceratophillum, cryptocorine, microsorum, niente co2, fertilizzo a metà protocollo dennerle. e ho una vasca rigogliosa, ci ha solo messo un pochino di più a riempirsi. temo però che la tua valli a 0,3 non crescerà molto, avrebbe bisogno di un po' più di luce.

Hank 08-10-2011 12:33

Chiarissimo, intanto comincio con una fertilizzazione blanda, quando poi lo rirerrò opportuno sostituirò i miei T8 con dei T5 e agirò di conseguenza. :-)
Grazie mille.

Hank 08-10-2011 13:34

Dimenticavo, la vasca è un 110L lordi, quindi penso che tra substrato, filtro, radice e rocce i netti siano un'ottantina, per cui dovrei essere sugli 0,45 w/l. :-)

babaferu 09-10-2011 13:49

idem, sotto i 0.5 secondo me la co2 è un po' uno spreco, ma un domani puoi aumentare la luce, metterci la co2 etc.

ba
------------------------------------------------------------------------
ps: con 0.45 la valli è salva...:-))

Hank 09-10-2011 17:50

Grazie mille per l'aiuto, per ora mi hai fatto risparmiare un centone. :-))

Hank 10-10-2011 00:57

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061170211)
una fertilizzazione blanda significa per esempio un prodotto unico settimanale, o un protocollo utilizzato a 1/3 - metà dosi.

Ho letto post nella sezione fertilizzazione ma il risultato è che ho più confusione in testa di prima.
E' meglio scegliere un prodotto unico o un protocollo?
Su quali marche mi devo orientare?

EDIT: Se cominciassi con questo?
Come mi devo regolare con le dosi?

babaferu 10-10-2011 10:54

questo è ottimo (è lo stesso che uso io).
devi iniziare a dosi ridotte a metà, purtroppo l'unico difetto di questo prodotto è che non è semplicissimo da dosare perchè l'erogatore eroga x 100 lt, io all'inizio erogavo in una provetta, assorbivo con una siringa, ne mettevo metà in vasca e metà rimettevo nel flaconcino (la pasticca invece è facilmente divisibile). per la frequenza, segui il protocollo riportato su che alternba i 3 prodotti.
come prodotto unico ho sperimentato quello della tetra ma non mi ha soddisfatto.
ciao, ba

Hank 10-10-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061173909)
questo è ottimo (è lo stesso che uso io).
devi iniziare a dosi ridotte a metà, purtroppo l'unico difetto di questo prodotto è che non è semplicissimo da dosare perchè l'erogatore eroga x 100 lt, io all'inizio erogavo in una provetta, assorbivo con una siringa, ne mettevo metà in vasca e metà rimettevo nel flaconcino (la pasticca invece è facilmente divisibile). per la frequenza, segui il protocollo riportato su che alternba i 3 prodotti.
come prodotto unico ho sperimentato quello della tetra ma non mi ha soddisfatto.
ciao, ba

Perfetto, grazie mille per l'aiuto. :-)





Sent from my iPhone using Tapatalk

Hank 24-10-2011 17:12

Uppo il topic perchè ancora non ho comprato nessun fertilizzante e anche le valli che stentavano hanno iniziato a stolonare, la microsorium butta foglie a gogò, l'egeria cresce a dismisura, e la crypto dopo 10 giorni dall'immissione in vasca ha messo già le nuove foglioline.
A questo punto mi chiedo, che min**ia li spendo a fare i soldi in fertilizzanti?
Come sempre correggetemi se sbaglio.... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09365 seconds with 13 queries