AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema Filtro stupido ma difficile!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325685)

babaferu 06-10-2011 16:29

prima prova ad aspirare col sifone sopra i cannolicchi, verrà su un po' di fanghiglia (forse si è intasato il passaggio tra il primo e il secondo scomparto di cannolicchi?
se non basta, alza il secondo sacchetto (quello più vicino alla pompa), velocemente lo sciacqui in acqua dell'acquario (si, quella del cambio) e aspiri la fanghiglia che c'è sotto. i batteri muoino se stanno all'asciutto (se si seccano proprio) o per troppo tempo in acqua ferma, quindi devi agire molto velocemente (e curare che il contenitore dove sciacqui sia molto pulito e non contaminato da detersivi o simili).
purtroppo, ti arriverà anche un po' di fanghiglia nell'acquario, ma poco male, vedrai che in qualche ora si deposita.
al prossimo cambio, lo farai anche sul primo sacchetto: sollevi, aspiri sotto la fanghiglia (velocemente, e non i 2 sacchetti insieme).
dopodichè monitora i nitriti, per qualche gg.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: rimetti la lana sopra i cannolicchi in entrata, in modo che li "protegga" dai detriti più grossi.

xThe_Fishmanx 06-10-2011 17:10

ok allora inizio a preparare l acqua per il cambio!:) speriamo vada tutto bene

Federico Sibona 06-10-2011 17:43

Mah, sono sei anni che cambio solo la lana sopra i canolicchi, che non ho mai toccato (e non è certo la prima volta).

Hai tolto la lana sotto alla pompa, hai cambiato tutta la lana che c'era nello scomparto centrale e pulito le grigliette di aspirazione e non è cambiato niente? Ho capito bene?
Se sotto la pompa hai aggiunto canolicchi e lana, la pompa si sarà alzata. Togli un po' di "roba" e mettila più in basso.

Per non inzozzarti la vasca, quando riaccendi il filtro dopo aver rovistato dentro o butti in un recipiente esterno i primi litri che escono dalla pompa o tieni con la mano un malloppo di lana davanti alla bocca di uscita del filtro stesso ;-)

xThe_Fishmanx 06-10-2011 18:31

mh federico hai capito bene ed ho agito come mi hai consigliato ma niente ugualmente la situazione resta invariata!
I cannolicchi in ceramica sono siporax dell askoll e non credo siano scadenti.

Ho in pratica lasciato il filtro solo con i cannolicchi e il problema rimane anche messo alla minima portata ossia 900 lt/h.
mi sono rimasti solo i cannolicchi come unica soluzione ma se qualcuno riesce ad illuminarmi sarei immensamente grato poichè la manutenzione dei cannolicchi voglio che sia l ultima soluzione da usare essendo i cannolicchi stessi il cuore del mio filtro.

ho gia l acqua nel recipiente già trattata con biocondizionatore e con un termostato che ne alza la temperatura a 25° C. farò ovviemente alcuni test per vedere se l acqua è buona per la mia vasca.

Attendo eventuali risposte o soluzioni dopodichè procederò alla manutenzione dei cannolicchi-20
tutto questo tempo i cannolicchi lasciati li e adesso toccarli-20

crilù 06-10-2011 19:19

Ok è stupida come cosa ma sei sicuro che la pompa funzioni? hai provato a farla andare in un altro contenitore che non sia l'acquario?

xThe_Fishmanx 06-10-2011 22:02

si ho pravato e la pompa effettivamente funziona e inoltre non è manco vecchia ha solo 3 mesi di vita ,comunque domani mi accingerò a sciacquare i cannolicchi ahimè...vediamo come va
sperosolo di fare bene e non avere un picco di nitriti che farebbe collassare la vasca..

crilù 06-10-2011 23:27

Mah...sono 7 o 8 anni che non tocco i cannolicchi ed ho carassi, il che è tutto dire...

angiolo 07-10-2011 08:36

Però in questo caso non rimane altro da fare che sciacquare i cannolicchi. Non è una eresia toccarli, basta fare veloci e dare una passata molto sommaria. Addirittura (ma non lo consiglierei) c'è chi (Vittorio Peruzzi) li sciacqua in acqua corrente tiepida del rubinetto.

Federico Sibona 07-10-2011 09:07

Se i canolicchi sono in sacchetti, direil di toglierli, mettere i sacchetti in un secchio con acqua della vasca scuotendoli senza esagerare e lasciarli lì. Quindi passare al filtro: sifonare il fondo e smuovere i canolicchi restanti in fondo e sotto la pompa (che non penso siano in sacchetti).

Approfitta per abbassare la pompa (lo so, è un mio chiodo fisso, ma è sicuro che se la pompa è più in basso è meno facile che rimanga scoperta e pompi aria).

Rimetti i canolicchi nel filtro e metti la lana sopra.

Nel filtro, a questo punto, ci sarà un'acqua che più sporca non si può, all'attivazione della pompa fai buttare i primi litri in un recipiente fuori dalla vasca finchè non vedi che l'acqua esce limpida o quasi, quindi rimetti tutto a posto.
Ptobabilmente un po' di nebbia in vasca ti verrà comunque, ma dovrebbe risolversi in breve tempo ;-)

PS: ma i sacchetti dei canolicchi sono adeguati? Ossia tali sacchetti dovrebbero avere maglie tali da non consentire la fuoruscita dei canolicchi, ma non maglie fitte. Nel caso che le maglie siano troppo fitte, allora sì che i fanghi potrebbero intasarle ;-)

xThe_Fishmanx 07-10-2011 10:32

si si i cannolicchi sono in sacchetti adatti a loro e sono quelli che ho trovato nelle confezioni stesseun mio dito in una maglia ci entra quasi e i cannolicchi non ci passano quindi direi che non siano affatto fitte.. comunque per il tuo chiodo fisso la pompa tocca anzi e appiccicata con le ventosine che tiene sulla base dell ultimo scomparto più in giu di cosi non penso si possa mettere :-) comunque federico seguirò i tuoi consigli alla lettera su come effettuare questa delicata operazione.
Un ultima cosa però so che i batteri in acqua ferma muoiono e mettendo i cannolicchi nel recipiente effettivamente li metto in acqua ferma dovrei mettere una pompa all interno del recipiente?oppure che so un tubo di gomma che prende l acqua dal recipiente e la rigetta nel recipiente stesso?cosi per avere un acqua leggermente mossa?

ecco ho trovato una rete che si usa per le patate quella che ho trovato all interno dello scatolo dei cannolicchi e leggermente più stretta ma di poco vi posto l immagine
o se volete vedere effettivamente la grandezza delle maglie scatto una foto quando essi si trovano nel recipiente.

http://s2.postimage.org/8p8nkr6s/136...ndo_bianco.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10720 seconds with 13 queries