![]() |
Compliti bellissima vasca ! Flora e fauna veramente ben tenuti !
|
Mi piace .. ma cosa vuol dire OE rierito alle blu tiger?
|
complimenti mi piace molto la vasca e anche le caridine,anche io avevo intenzione di allevare le tiger,ma le hai prese da un'utente del forum percaso?
|
Quote:
per il pratino infatti pensavo di fissarlo a quelle reti a quadretti verdi da giardino e tenerlo sul fondo appoggiandoci delle pietre sopra... |
Ciao e grazie ancora per i complimenti a tutti.
Ci tengo a precisare che sono un principiante pure io, quindi è sempre meglio confrontare più fonti prima di prendere delle decisioni importanti :) OE sta per orange eyes, quindi la selezione con gli occhi arancioni-gialli appunto :) La questione dell'entrata del filtro protetta da una maglia fine come calza da donna o delle piccole porzioni di filtro meccanico va bene anche per evitare che i piccoli gamberetti vengano risucchiati. Bisogna però tenere conto che questo accorgimento mette sotto sforzo la pompa perché ostacola il flusso in entrata dell'acqua. Effetto che si nota di più nei piccoli filtri. Quindi non bisogna esagerare e controllare se il flusso in uscita mantiene una certa portata. In commercio ho visto che ci sono filtri ad aria che sono perfetti per ovviare questi problemi ma non ne so molto, devo informarmi a tal proposito. Per bloccare la riccia alle pietre molti usano anche la retina per capelli da donna. :) Cmq sempre per la questione pratino ho sentito che molto buona è anche la riccardia (non necessita di fertilizzanti e di facile gestione), infatti ho intenzione di provarla su un mio futuro acquario... --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.085086,12.345584 |
Ah dimenticavo, le Blue Tiger l'ho prese da tek86...
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.084942,12.345897 |
Altrimenti tutto il genere Taxiphyllum è abbastanza facile da tenere senza usare fertilizzanti...
in particolare il flame vorrei provare ad usare visto la sua forma... |
Bello il flame, sui legni è uno spettacolo!
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.105018,12.318706 |
Si infatti mi attira parecchio...
Mi stavo chiedendo ma il colore verde dei muschi sono tutti uguali? o magari ce ne sono di più chiari e più scuri? perchè si potrebbero accostare diversi tipi di muschi con tonalità diverse... |
Il fattore intensità e tonalità del colore (correggetemi se sbaglio), dipende dalle specie, alcune hanno tonalità molto simili altre no, dallo stato di salute, e dall'anzianità delle foglie, le più giovani solitamente hanno colori più accesi. :)
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.105044,12.319257 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl