![]() |
La sabbia nel nano con metodo naturale può essere sifonata un po' ma non certo smossa rismossa con una campana.
Sulle prime si sporca un po' poi va a posto; ciclicamente possono arrivare un po' di alghe, soprtattutto ciano, ma poi se ne vanno con pochi accorgimenti. Ripeto, a mio avviso i pro superano i contro .. |
beh a me, quando avevo la sabbia, i ciano tornavano e come insieme alle alghe....
|
Scusate, forse ricordo male, ma nella tecnica di allestimento nanoreef presente sul sito, si parla esplicitamente dell'aggiunta della sabbia senza neanche menzionare la possibiltà di non metterla, tant'è che non mi sono mai posto il problema e mi son fatto un fondo di circa 5 cm.
Adesso leggendo i vari posto vedo che l'aggiunta della sabbia diventa una cosa da *NON* fare a meno di aggiungerne pochissima (una spolverata) oppure tantissima (tipo 10 cm). Forse dipende da quello che si vuole allevare? |
concordo che lo strato di sabbia possa essere molto utile ma va costruito per bene e seguendo i giusti tempi. per questo ritengo che, avendo ormai avviato la vasca, tu ti debba accontentare di uno strato sottile ;-)
|
quoto :-)) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl