![]() |
Probabilmente insieme al caldo c'è stata una riduzione di ossigeno e tutto questo , come detto da Camillo, ha innescato un circolo vizioso.
io inizierei ad effettuare cambi ravvicinati per 15 giorni e poi cercherei di non toccare + la vasca fino a completa ristabilizazione del sistema. |
farò cambi un giorno si e uno no di circa 20L per 15gg, e speriamo in bene...
Grazie mille Luca |
Mi sono ricordato di un'altra cosa: ad agosto durante le due settimane passate al mare ho dato mandato a mia mamma di nutrire i pesci e i coralli, sono sicuro che non ha esagerato con le dosi del secco perchè le preparo io in comodi contenitori da urina... Però per quanto riguarda il cibo dei coralli l'ho laciato, per comodità, fuori dal frigorifero e in effetti quando sono tornato ho visto che all'interno c'era qualcosa di filamentoso che sembrava muffa.
L'ho subito buttato ma intanto, secondo voi, il danno era fatto??? |
Rivedo la luce... I nitrati sono scesi fino a circa 2mg/L, i ciano calano (anche perchè li aspiro praticamente ogni giorno) e gli animali si riprendono#70.
Il carbone è ancora nella sump, dite di toglierlo? |
da quanto tempo è in sump?^
|
scusa il ritardo nella risposta... Il carbone è nella sump da circa 15 giorni...
|
lascialo ancora una quindicina di giorni e poi sostituiscilo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl